La ricerca ha trovato 305 risultati
- 4 dicembre 2017, 18:50
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: pacchetti orfani dopo la compilazine di un programma
- Risposte: 14
- Visite : 1096
Re: pacchetti orfani dopo la compilazine di un programma
mi sa che lo provo yaourt, però non è che sia così infernale la cosa, quando metti l'opzione -s le dipendenze per compilare te le installa in automatico con yaourt sì, fa tutto in automatico. se invece installi manualmente con "makepkg -si" ti risolve solo le dipendenze che si trovano nei repo uffi...
- 4 dicembre 2017, 0:11
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: pacchetti orfani dopo la compilazine di un programma
- Risposte: 14
- Visite : 1096
Re: pacchetti orfani dopo la compilazine di un programma
intendi l'installazione di pacchetti da AUR? per risolvere l'inferno delle dipendenze hanno creato gli AUR Helpers apposta: https://wiki.archlinux.org/index.php/AUR_helpers sono dei programmi che risolvono e installano automaticamente tutte le dipendenze. uno dei più usati è yaourt: https://aur.arch...
- 1 dicembre 2017, 20:50
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Problema nella visione di video su YouTube
- Risposte: 13
- Visite : 1324
Re: Problema nella visione di video su YouTube
Provato ad abbassare fino a 480p, ma non cambia niente. Comunque mi sono accorto che lo fa solo con i video in full screen l'altro giorno ho riscontrato un problema simile anch'io: in fullscreeen il video sfarfallava e mostrava dei triangoli lampeggianti, in windows mode era perfetto. ho risolto di...
- 27 novembre 2017, 12:42
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Rimozione Hdd esterno
- Risposte: 7
- Visite : 1190
Re: Rimozione Hdd esterno
recentemente ne abbiamo parlato qui:
https://www.archlinux.it/forum/viewtopi ... 18&t=22528
smlb ha consigliato di usare devmon (pacchetto udevil) ma non ho ancora provato se è in grado di disattivare l'alimentazione dell'hdd esterno.
https://www.archlinux.it/forum/viewtopi ... 18&t=22528
smlb ha consigliato di usare devmon (pacchetto udevil) ma non ho ancora provato se è in grado di disattivare l'alimentazione dell'hdd esterno.
- 26 novembre 2017, 14:18
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] RetroArch - Core updater
- Risposte: 2
- Visite : 428
[Risolto] RetroArch - Core updater
ciao, qualcuno è pratico di RetroArch? Ho visto che dalle ultime versioni è possibile scaricare direttamente i cores dal programma (bisogna andare in "load core"->"download core"). Sarebbe una cosa utile visto che alcuni cores non ci sono nemmeno su AUR, peccato che non funziona: se provo a scaricar...
- 24 novembre 2017, 14:57
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Problema nella visione di video su YouTube
- Risposte: 13
- Visite : 1324
Re: Problema nella visione di video su YouTube
cmq da quando si è passato da mesa13 a mesa17 anche da me sembra tutto più "scattoso". ho provato un downgrade ma ci sono troppo dipendenze.
- 22 novembre 2017, 23:02
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
l'unico inconveniente è che mi ha modificato l'ordine degli utenti (sono 4) nel DM, ma forse posso risolvere modificando gli UID. cmq smlb, mettendo da parte il sarcasmo da 4 soldi, mi piacerebbe sapere perché la migrazione da 32bit a 64bit ha funzionato mentre l'inverso no. Non dovevo installare "g...
- 22 novembre 2017, 22:55
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
per gli utenti è filato tutto liscio nonostante la /home fosse nella stessa partizione del sistema. se a qualcuno può interessare, ho fatto così: 1. ho distrutto tutte le cartelle della partizione eccetto la /home 2. ho installato il sistema 3. ho creato gli utenti normalmente con il comando "userad...
- 22 novembre 2017, 20:58
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
la migrazione da 32bit a 64bit aveva funzionato perfettamente.
se non rispondeva a nessun comando che cazzum dovevo fare se non riavviare brutalmente?
se non rispondeva a nessun comando che cazzum dovevo fare se non riavviare brutalmente?
- 22 novembre 2017, 20:22
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
ho provato con la live di Archlinux32, arch-chroot dice: /bin/bash Exec format error.
a questo punto cancello tutto e buonanotte, solo vorrei capire cosa ha causato questo macello, probabilmente non dovevo installare né linux né glibc, ma nel wiki non c'era scritto.
a questo punto cancello tutto e buonanotte, solo vorrei capire cosa ha causato questo macello, probabilmente non dovevo installare né linux né glibc, ma nel wiki non c'era scritto.
- 22 novembre 2017, 19:55
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
devo ancora provare.
cmq non capisco perché non trova /bin/bash. eppure c'è, sia nella live che nella partizione da riparare.
ma se reinstallo tutto che opzioni devo usare con useradd per fare in modo che non mi cancelli la home esistente?
cmq non capisco perché non trova /bin/bash. eppure c'è, sia nella live che nella partizione da riparare.
ma se reinstallo tutto che opzioni devo usare con useradd per fare in modo che non mi cancelli la home esistente?
- 22 novembre 2017, 19:35
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Re: Migrazione da 64-bit a 32bit
sto provando ad eseguire arch-chroot dalla live64bit ma mi da errore: dice che non trova /bin/bash
p.s.
ovviamente ho installato solo glibc, non lib32-glibc
p.s.
ovviamente ho installato solo glibc, non lib32-glibc
- 22 novembre 2017, 19:11
- Forum: Installazione
- Argomento: Migrazione da 64-bit a 32bit
- Risposte: 12
- Visite : 1067
Migrazione da 64-bit a 32bit
ciao, qualche giorno fa sono passato da 32bit a 64bit seguendo questa guida: https://wiki.archlinux.org/index.php/Migrating_between_architectures#Method_2:_from_a_running_system Oggi però ho deciso di tornare ai 32bit perché il sistema mi sembrava lento (è un vecchio PC con 1GB di RAM), quindi ho ri...
- 22 novembre 2017, 9:29
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Problema nella visione di video su YouTube
- Risposte: 13
- Visite : 1324
Re: Problema nella visione di video su YouTube
prova a disabilitare l'accelerazione hardware di chromium.
- 21 novembre 2017, 10:54
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Chromium: StreetView schermo nero
- Risposte: 0
- Visite : 335
Chromium: StreetView schermo nero
ciao, ho un problema con chromium 62 (64bit): quando tento di accedere a street view, muovendo l'omino sulla mappa, al posto delle strade vedo uno schermo nero: https://s33.postimg.org/57jojxezj/Istantanea_2017-11-21_10-43-34.png $ chromium (chromium:2737): Gtk-WARNING **: Theme parsing error: gtk.c...
- 20 novembre 2017, 18:06
- Forum: Multimedia e giochi
- Argomento: [Risolto] Impossibile far funzionare il microfono
- Risposte: 6
- Visite : 750
Re: Impossibile far funzionare il microfono
vedi se questo ti è d'aiuto:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Ad ... ure_device
https://wiki.archlinux.org/index.php/Ad ... ure_device
- 19 novembre 2017, 18:29
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Passaggio ad Archlinux32
- Risposte: 8
- Visite : 1054
Re: [Risolto] Passaggio ad Archlinux32
anch'io ho un sistema a 32bit e pensavo di passare a 64bit, se cancello tutto le cartelle eccetto le /home e installo Arch64bit tramite livecd funzionerà?
ho un sistema con una CPU Dual Core da 1,8GHz e 1GB di RAM.
ho un sistema con una CPU Dual Core da 1,8GHz e 1GB di RAM.
- 18 novembre 2017, 12:02
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Estensioni Chromium su Firefox
- Risposte: 2
- Visite : 553
Estensioni Chromium su Firefox
ciao, stavo cercando un estensione per FIrefox in grado di modificare i colori (sfondo e testo) delle pagine web ma non sembra esistere niente di simile. Allora ho provato ad installare, tramite "Chrome Store Foxified", quella che uso su chromium, ma non funziona, mi dice sempre che è corrotta. L'es...
- 14 novembre 2017, 23:33
- Forum: Annunci
- Argomento: Arch Linux Italia: a new hope!
- Risposte: 38
- Visite : 4071
Re: Arch Linux Italia: a new hope!
bene, allora il forum non è abbandonato a se stesso :-) segnalazione: le emoticons a destra non si vedono tutte. consiglio: il link "Argomenti attivi" era meglio prima con il collegamento diretto, ora è scomodo dovere cliccare ogni volta su "Collegamenti rapidi". a questo punto perché non scopiazzia...
- 1 novembre 2017, 20:19
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] avvio automatico programma che richiede permessi di root
- Risposte: 8
- Visite : 1009
Re: [Risolto] avvio automatico programma che richiede permessi di root
ho deciso io di usare ancora le vecchie nomenclature, sono un reazionario :-þ
- 31 ottobre 2017, 13:44
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] avvio automatico programma che richiede permessi di root
- Risposte: 8
- Visite : 1009
Re: avvio automatico programma che richiede permessi di root
grazie, ho provato la tecnica di Dusty ma non funziona: $ cat /etc/systemd/system/wonder2.service [Unit] Description=<commento> [Service] Type=oneshot ExecStart=/usr/bin/wonder2 TimeoutSec=0 RemainAfterExit=yes [Install] WantedBy=multi-user.target $ sudo systemctl start wonder2.service Failed to sta...
- 26 ottobre 2017, 19:53
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Chiuso][risolto]come conettersi ad internet su anbox?
- Risposte: 5
- Visite : 725
Re: come conettersi ad internet su anbox?
ciao, non conoscevo questo anbox, sembra interessante, ma come funziona? ho installato da AUR i pacchetti "anbox-git" "anbox-image" e "anbox-modules-dkms-git". ora come si avvia? ho provato tutti i comandi di "anbox" ma da strani errori: $ anbox launch [ 2017-10-26 17:53:58] [launch.cpp:101@operator...
- 26 ottobre 2017, 18:32
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] avvio automatico programma che richiede permessi di root
- Risposte: 8
- Visite : 1009
[Risolto] avvio automatico programma che richiede permessi di root
ciao,
come posso fare in modo che all'avvio del sistema venga eseguito un programma (in verità è solo uno script) che richiede i premessi di root?
uso il solo openbox.
come posso fare in modo che all'avvio del sistema venga eseguito un programma (in verità è solo uno script) che richiede i premessi di root?
uso il solo openbox.
- 24 ottobre 2017, 11:04
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: aumentare velocità ADSL con DMT Tool?
- Risposte: 1
- Visite : 418
aumentare velocità ADSL con DMT Tool?
ciao, ho letto in giro che esiste un programmino per Windows chiamato DMT Tool che è in grado di aumentare la velocità ADSL. Non ci credo molto, ma vorrei vedere che roba è...esiste anche la versione per Linux ma risale al 2006 quindi non si compila: https://www.spida.net/projects/software/dmt-ux/in...
- 23 ottobre 2017, 20:09
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Client YouTube
- Risposte: 10
- Visite : 1213
Re: Client YouTube
io ogni tanto uso SMTube:
se vuoi un editor di testo sempre sopra, clicca la finestra e seleziona "Sempre in primo piano" o "Livello->Sempre sopra" (dipende dal wm che usi).
Codice: Seleziona tutto
# pacman -S smtube