
La ricerca ha trovato 599 risultati
- 28 gennaio 2017, 14:59
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
- Risposte: 7
- Visite : 1864
Re: Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
Ho dato una occhiata in giro, ma al momento non vedo soluzioni. Credo quindi che per ora sia opportuno fare il downgrade del kernel.


- 27 gennaio 2017, 20:10
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
- Risposte: 7
- Visite : 1864
Re: Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
Ho provato a fare il downgrade del kernel alla precedente versione 4.8.8-2 $ sudo pacman -U linux-4.8.8-2-x86_64.pkg.tar.xz e gli errori in effetti scompaiono. La responsabilità è quindi evidentemente del nuovo kernel. D'altra parte ne parlano anche altrove (vd. https://bbs.archlinux.org/viewtopic.p...
- 27 gennaio 2017, 18:54
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
- Risposte: 7
- Visite : 1864
Errori ACPI al boot dopo installazione di linux-4.9.6-1
Caio a tutti, dopo aver installato il gruppo di pacchetti linux-4.9.6-1 linux-firmware-20161222.4b9559f-2 linux-headers-4.9.6-1 linux-lts-headers-4.4.45-1 noto all'avvio dei messaggi di errore a carico di ACPI. In dettaglio: ]$ dmesg | grep -i error [ 0.502736] ACPI Error: No handler for Region [RAM...
- 10 gennaio 2017, 21:25
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Impossibile scaricare lib32-harfbuzz
- Risposte: 1
- Visite : 599
Re: Impossibile scaricare lib32-harfbuzz
Risolto. Deve essersi trattato di un problema di indisponibilità momentaneo: ora il pacchetto si scarica e si installa tranquillamente.
Grazie ancora,

Grazie ancora,

- 10 gennaio 2017, 20:59
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Impossibile scaricare lib32-harfbuzz
- Risposte: 1
- Visite : 599
[Risolto] Impossibile scaricare lib32-harfbuzz
Ciao a tutti, non so è un problema solo mio, ma quando tento di installare lib32-harfbuzz ricevo il seguente errore $sudo pacman -S lib32-harfbuzz risoluzione delle dipendenze in corso... ricerca dei pacchetti in conflitto in corso... Pacchetti (1) lib32-harfbuzz-1.4.1-1 Dimensione totale dei pacche...
- 6 gennaio 2017, 19:20
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Doppio boot laoder MBR/UEFI
- Risposte: 2
- Visite : 905
Re: Doppio boot laoder
Ok, credo di aver risolto. Ho difatti creato una macchina virtuale con sistema UEFI e systemd-boot come boot loader. Una volta avviata la macchina, ho quindi scaricato, installato e configurato SYSLINUX come in un normale sistema MBR. Sorpresa: disabilitando la simulazione UEFI, la stessa virtual ma...
- 6 gennaio 2017, 18:48
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Doppio boot laoder MBR/UEFI
- Risposte: 2
- Visite : 905
[Risolto] Doppio boot laoder MBR/UEFI
Vorrei creare un "disco di emergenza". Pensavo in particolare ad una pen drive usb con su installati il sistema di base di Arch Linux e qualche sw specifico (es. clonezilla, parted, cfdisk, gfdisk, etc.). Ho però un dubbio: dovendo il rescue discK essere idoneo sia per sistemi con MBR sia UEFI, dovr...
- 16 dicembre 2016, 19:29
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
- Risposte: 3
- Visite : 1586
Re: Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
No, rimangio l'ipotesi precedente: ho appena reinstallato la versione kernel 4.8.13-1-ARCH e VBox ora funziona! A conferma risulta: $ lsmod | grep vbox vboxnetflt 28672 0 vboxnetadp 28672 0 vboxpci 24576 0 vboxdrv 385024 3 vboxnetadp,vboxnetflt,vboxpci Francamente non so spiegarmelo! Ma il problema ...
- 16 dicembre 2016, 19:07
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
- Risposte: 3
- Visite : 1586
Re: Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
Si, il problema sussiste ad ogni riavvio. In compenso, credo di aver trovato la causa: facendo il downgrade del kernel alla versione 4.8.11-1-ARCH, VBox torna a funzionare. Credo quindi sia causa degli ultimi aggiornamenti kernel, che probabilmente hanno dimenticato gli utenti VBox. Che sia il caso ...
- 16 dicembre 2016, 18:48
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
- Risposte: 3
- Visite : 1586
[Risolto] Problemi con VirtualBox Linux kernel driver
Ciao a tutti, ho appena scoperto che quando tento di lanciare una macchina virtuale su VirtualBox ricevo il seguente messaggio: The VirtualBox Linux kernel driver (vboxdrv) is either not loaded or there is a permission problem with /dev/vboxdrv. Please reinstall the kernel module by executing '/sbin...
- 13 settembre 2016, 8:54
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] versione installata più recente di quella presente in extra
- Risposte: 6
- Visite : 1833
Re: versione installata più recente di quella presente in extra
TheSaint, credo tu abbia ragione. Oggi il problema non si manifesta più: e tutto sembra procedere senza problemi: $ sudo pacman -Syu :: Sincronizzazione dei database in corso... core è aggiornato extra è aggiornato community è aggiornato multilib è aggiornato :: Aggiornamento del sistema in corso......
- 12 settembre 2016, 14:57
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] versione installata più recente di quella presente in extra
- Risposte: 6
- Visite : 1833
[Risolto] versione installata più recente di quella presente in extra
Ciao a tutti, ho ancora problemi con l'aggiornamento di sistema: $ sudo pacman -Syu :: Sincronizzazione dei database in corso... core è aggiornato extra è aggiornato community è aggiornato multilib è aggiornato :: Aggiornamento del sistema in corso... attenzione: tevent: la versione installata (0.9....
- 8 settembre 2016, 21:50
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Cosa accade a archlinux.openlabto.org?
- Risposte: 5
- Visite : 1253
Re: Cosa accade a archlinux.openlabto.org?
Be', mi conforta almeno sapere di non essere il solo ad aver riscontrato problemi..
Credo, in definitiva, che sia il caso di passare ad altro server.
Grazie a tutti,

P.S. Saluti a Torino: è stata anche la mia città per alcuni eroici anni.
Credo, in definitiva, che sia il caso di passare ad altro server.
Grazie a tutti,

P.S. Saluti a Torino: è stata anche la mia città per alcuni eroici anni.
- 8 settembre 2016, 20:11
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Cosa accade a archlinux.openlabto.org?
- Risposte: 5
- Visite : 1253
[Risolto] Cosa accade a archlinux.openlabto.org?
Ciao a tutti, è da qualche giorno che osservo che il servizio di aggiornamento fornito all'indirizzo http://archlinux.openlabto.org/archlinux/$repo/os/$arch non funziona. Questo il mio /etc/pacman.d/mirrorlist , aggiornato all'ultima release ... ## Italy Server = http://archlinux.openlabto.org/archl...
- 2 giugno 2016, 13:40
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Touchpad bloccato all'avvio
- Risposte: 9
- Visite : 2284
Re: Touchpad bloccato all'avvio
Francamente non ti seguo...Ma lo hai fatto, come l' ho descritto ?

- 31 maggio 2016, 18:51
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Touchpad bloccato all'avvio
- Risposte: 9
- Visite : 2284
Re: Touchpad bloccato all'avvio
mettici un po' di Svitol, magari si sblocca. Ehi, ma tu sei sprecato in questo forum! Io al posto tuo proverei a fare l'attore comico... magari qualcuno che ride prima o poi lo trovi. Prova a metterlo in /etc/modprobe.d/ Passando a cose più serie, il modulo viene caricato correttamente il più delle...
- 25 maggio 2016, 12:41
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Touchpad bloccato all'avvio
- Risposte: 9
- Visite : 2284
Re: Touchpad bloccato all'avvio
Ho fatto qualche progresso, che vorrei condividere a beneficio di tutti: Spulciando meglio fra i moduli kernel caricati all'avvio, ne ho trovati un paio particolarmente sospetti: $ lsmod | grep -i touch hid_multitouch 20480 0 hid 114688 4 i2c_hid,hid_multitouch,hid_generic,usbhid Hid da solo non sem...
- 25 maggio 2016, 12:07
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Touchpad bloccato all'avvio
- Risposte: 9
- Visite : 2284
Touchpad bloccato all'avvio
Ciao a tutti, da un po' di tempo osservo un fenomeno strano sul mio Acer Aspire V3-371 (Kernel 4.5.4-1). Alle volte, difatti, all'avvio, il touchpad resta bloccato e l'unica soluzione è quella di riavviare il sistema. La cosa è assolutamente randomica e non particolarmente frequente, ma ho notato ch...
- 31 dicembre 2015, 11:11
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
- Risposte: 5
- Visite : 2388
Re: Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
Grazie mille come sempre.
Aggiungerei all'elenco anche l'emulatore online http://everycircuit.com/ molto semplice da usare.

Aggiungerei all'elenco anche l'emulatore online http://everycircuit.com/ molto semplice da usare.

- 28 dicembre 2015, 17:20
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
- Risposte: 5
- Visite : 2388
Re: Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
Grande! Non immaginavo ci fosse tanta scelta.
Quale consigli per uno che è assolutamente agli inizi?

Quale consigli per uno che è assolutamente agli inizi?

- 28 dicembre 2015, 15:46
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
- Risposte: 5
- Visite : 2388
[Risolto] Consiglio su buon simulatore circuiti elettronici
Ciao a tutti, da un po' mi sto dedicando allo studio dell'elettronica (analogica). Mi piacerebbe quindi poter installare un semplice simulatore di circuiti. L'ideale sarebbe un sw pensato per scopi didattici, ma che consenta di utilizzare componenti con caratteristiche reali. Se qualcuno ne conosce,...
- 20 dicembre 2015, 19:57
- Forum: Installazione
- Argomento: Grub non vede windows 10
- Risposte: 4
- Visite : 2290
Re: Grub non vede windows 10
Rinunciando a GRUB, potresti usare systemd-boot (ex gummiboot https://wiki.archlinux.org/index.php/Systemd-boot) che, con qualche accorgimento (vd. http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=20822) , sotto UEFI funziona bene e vede Windows 10 senza problemi.


- 16 dicembre 2015, 16:00
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
- Risposte: 9
- Visite : 1960
Re: [Risolto] Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
Ok, dunque sarebbe anche inutile impostarlo come ulteriore opzione.
Grazie mille. Alla prossima,

Grazie mille. Alla prossima,

- 16 dicembre 2015, 11:33
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
- Risposte: 9
- Visite : 1960
Re: [Risolto] Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
In effetti è quello che sapevo anche io, ma allora perchè ad esempio
non mi restituisce nulla?

Codice: Seleziona tutto
modinfo iwlwifi | grep -i wd_disable

- 15 dicembre 2015, 15:06
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
- Risposte: 9
- Visite : 1960
Re: Richiesta chiarimenti su driver iwlwifi
Confermo l'impressione iniziale: anche rimuovendo del tutto il file di configurazione /etc/modprobe.d/iwlwifi.conf la connessione sembra stabile e reattiva. Probabilmente si è trattato di un falso allarme. Peraltro, all'indirizzo https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/drivers/iwlwifi] leggo che l...