La ricerca ha trovato 599 risultati
- 25 febbraio 2011, 13:28
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Flash player su firefox 64 bit
- Risposte: 11
- Visite : 1672
Dunque, di seguito ciò che ho fatto: 1. ho scaricato il file all'indirizzo http://aur.archlinux.org/packages/flashplugin-prerelease/flashplugin-prerelease.tar.gz 2. Lo ho scompattato e ho messo i file mms.cfg e PKGBUILD in una cartella 3. All'interno della stessa cartella ho lanciato makepkg 4. Ho i...
- 25 febbraio 2011, 12:52
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Flash player su firefox 64 bit
- Risposte: 11
- Visite : 1672
Cerco di spiegarmi meglio. Allo stato attuale, ho abilitato il repository multilib e ho installato flashplugin pacman -S flashplugin Risultato: flashplugin (32 bit) si installa senza problemi, ma firefox non lo sente minimamente (test con youtube.com). A questo punto come posso procedere con soluzio...
- 25 febbraio 2011, 12:38
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Flash player su firefox 64 bit
- Risposte: 11
- Visite : 1672
- 25 febbraio 2011, 12:19
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Flash player su firefox 64 bit
- Risposte: 11
- Visite : 1672
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega come installare il plugin flash player su firefox in un sistema a 64 bit? Per il momento, seguendo le indicazioni dello stesso browser, ho scaricato il file flashplayer10_2_p3_64bit_linux_111710.tar.gz. E poi? Ho, ovviamente, provato an...
- 22 febbraio 2011, 22:54
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Grazie della precisazione, ma ho già provato a fare come dici ed il risultato è che, all'accesso successivo, indipendentemente dalle impostazioni di synaptics.com, sysclient riporta sempre ed invariabilmente, e per i soli TapButton: TapButton2=2 TapButton3=3 che è poi il problema in questione. In al...
- 22 febbraio 2011, 19:29
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Alla fine la soluzione l'ho trovata da solo. Forse non è particolarmente elegante, ma funziona. Dunque, dopo aver reinstallato per l'ennesima volta synaptics e dopo aver constatato che il file /etc/X11/xorg.conf.d/10-synaptics.conf nel mio caso è del tutto ininfluente ai fini del comportamento del t...
- 22 febbraio 2011, 9:51
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
prove effettuata: ho modificato il file di configurazione synaptics imponendo la stessa configurazione funzionante in ubuntu. Il risultato è assolutamente lo stesso di sempre: il touchpad ignora completamente le impostazioni. A questo punto sto pensando ad una reistallazione completa magari con kern...
- 22 febbraio 2011, 8:46
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Pensavo una cosa: dal momento che su un'altra partizione dello stesso disco ho installato Ubuntu 10.10 (kernel 2.6.25-33) che non presenta alcun problema nella gestione del touchpad, potrei prendere le impostazioni synclient di quest'ultimo (vd. dopo) e replicarle sull'installazione Arch? Nel caso, ...
- 21 febbraio 2011, 23:39
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Per quello che riesco a vedere, il fenomeno è abbastanza randomico. Addirittura ho provato a riprodurlo intenzionalmente battendo nello stesso punto e con la stessa intensità e non ci sono riuscito. L'unica costante è che, utilizzando due dita, indipendentemente dalle impostazioni, il touchpad si co...
- 21 febbraio 2011, 23:27
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Modifica apportata, ma senza risultati. Ti posto nuovamente sysclient anche se mi sembra identico al precedente LeftEdge = 1781 RightEdge = 5579 TopEdge = 1648 BottomEdge = 4604 FingerLow = 24 FingerHigh = 29 FingerPress = 255 MaxTapTime = 180 MaxTapMove = 246 MaxDoubleTapTime = 180 SingleTapTimeout...
- 21 febbraio 2011, 23:06
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Quindi il file torna ad essere: Section "InputClass" Identifier "touchpad catchall" Driver "synaptics" MatchIsTouchpad "on" MatchDevicePath "/dev/input/event*" Option "TapButton1" "1" Option "TapButton2" "2" Option "TapButton3" "3" EndSection mentre il sysclient restituisce: LeftEdge = 1781 RightEdg...
- 21 febbraio 2011, 22:56
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Dunque, riporto di seguito il file di configurazione modificato Section "InputClass" Identifier "touchpad catchall" Driver "synaptics" MatchIsTouchpad "on" MatchDevicePath "/dev/input/event*" Option "TapButton1" "1" Option "TapButton2" "2" Option "TapButton3" "3" Option "ClickFinger1" "0" EndSection...
- 21 febbraio 2011, 22:36
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
In effetti, dall'ultima volta ho fatto un po' tentativi. Allo stato attuale il file è il seguente Section "InputClass" Identifier "touchpad catchall" Driver "synaptics" MatchIsTouchpad "on" MatchDevicePath "/dev/input/event*" Option "TapButton1" "1" Option "TapButton2" "2" Option "TapButton3" "3" Op...
- 21 febbraio 2011, 22:17
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
[ 535.323] X.Org X Server 1.9.4 Release Date: 2011-02-04 [ 535.324] X Protocol Version 11, Revision 0 [ 535.324] Build Operating System: Linux 2.6.37-ARCH x86_64 [ 535.324] Current Operating System: Linux hp_G62 2.6.37-ARCH #1 SMP PREEMPT Fri Feb 18 18:32:16 CET 2011 x86_64 [ 535.324] Kernel comman...
- 21 febbraio 2011, 21:17
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Credo che il problema risieda proprio nel file di configurazione synaptics /etc/X11/xorg.conf.d/10-synaptics.com. Difatti, nonostante io abbia disabilitato la possibilità di utilizzare due o tre dita come di seguito riportato, il touchpad continua a comportarsi esattamente come prima. Così, ad esemp...
- 21 febbraio 2011, 15:45
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
- 21 febbraio 2011, 15:17
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
- 21 febbraio 2011, 13:38
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
- 21 febbraio 2011, 9:20
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Configurazione touchpad
- Risposte: 25
- Visite : 1614
Buongiorno a tutti, ho appena terminato l'installazione di Arch (con ambiente Gnome) su di un notebook hp-G62 (64 bit, scheda grafica ATI Mobility Radeon 5430). Tutto abbastanza bene, tranne per il fatto che il touchpad ha spesso uno strano comportamento: quando do un colpetto (per indicare click co...
- 16 febbraio 2011, 22:49
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] freeze al boot su grub
- Risposte: 13
- Visite : 1860
Grazie del consiglio. Dunque la situazione è la seguente: - le live di altre distro che utilizzano lo stesso grub (... sarà poi proprio lo stesso?) partono tranquillamente; - ho provato ad installare una versione precedente (con archlinux-2009.02-core-i686.iso) ma il risultato è identico: freeze su ...
- 15 febbraio 2011, 15:24
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] freeze al boot su grub
- Risposte: 13
- Visite : 1860
ma usi grub 1 o grub2 perchè con grub1 dovresti avere menu.lst e non menu.cfg Giusto, mi scuso, volevo dire menu.lst di Grub1... anche se, purtroppo, la sostanza non cambia. Forse dovrei provare con Grub2? Ma ricordo bene che altre distro un po' datate che utilizzavano Grub1 giravano senza problemi...
- 14 febbraio 2011, 22:28
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] freeze al boot su grub
- Risposte: 13
- Visite : 1860
Prova ad inserire, uno alla volta o insieme, questi parametri... Dunque, un po' di precisazioni: 1. io mi trovo /boot/grub/menu.cfg e non /boot/grub/grub.cfg 2. all'interno del file di configurazione risulta: root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sda1 ro initrd /boot/kernelI26.img Ad ogni m...
- 13 febbraio 2011, 13:14
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] freeze al boot su grub
- Risposte: 13
- Visite : 1860
Grazie dell'interessamento. Purtroppo il sistema è del tutto bloccato, tastiera inclusa: non posso selezionare le voci di grub, nè editarle, nè tantomeno aprire una shell. E non riesco ad avviarlo neppure attraverso boot manager esterni (ho provato con Plop Boot Manager). Peraltro, escludo responsab...
- 13 febbraio 2011, 11:01
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] freeze al boot su grub
- Risposte: 13
- Visite : 1860
Buongiorno a tutto il forum, sto tentando di installare Arch Linux 2010 su un vecchio Acer Travelmate 529TXV (con batteria tampone defunta): tutto bene tranne per il fatto che, al riavvio, il pc si pianta sulla schermata di grub senza ulteriori messaggi di errore e non è possibile proseguire. Qualch...