Purtroppo per te, samba e' la via piu' "semplice" per tutti gli utenti, soprattutto Windows, che possono gestire le condivisioni di archlinux come se fossero quelle di un quasliasi altro windows.
Soluzioni alternative sarebbero troppo astruse e complicate, sopratutto per gli utenti Windows
La ricerca ha trovato 66 risultati
- 26 giugno 2009, 19:20
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Condivisione cartelle: cosa usare?
- Risposte: 7
- Visite : 1003
- 26 giugno 2009, 19:15
- Forum: Pacman
- Argomento: Operazioni con Pacman
- Risposte: 10
- Visite : 1068
- 26 giugno 2009, 19:12
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] monit 5
- Risposte: 3
- Visite : 280
- 26 giugno 2009, 0:10
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: HD USB NTFS e segfault
- Risposte: 0
- Visite : 298
Oggi ho installato tramite upgrade il kernel 2.6.30. Ho un HD USB formattato in NTFS funzionante sotto Debian che ho attaccato per la prima volta ad Archlinux; l'HD non mi viene riconosciuto, il kernel sembra trovare qualcosa ma ad un certo punto: usb 1-2: new full speed USB device using uhci_hcd an...
- 26 giugno 2009, 0:07
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] monit 5
- Risposte: 3
- Visite : 280
- 25 giugno 2009, 21:57
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] monit 5
- Risposte: 3
- Visite : 280
Salve a tutti, non so quanti di voi usano questo software, ma io lo trovo estramemente utile, leggero, flessibile. Ho notato che la versione supportata da archlinux e' la 4.10, mentre e' disponibile gia' da tempo la 5.0.3. Mi chiedevo se qualcuno l'avesse pacchettizzata, altrimenti tocca farlo, maga...
- 18 giugno 2009, 1:09
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Mancanza audio
- Risposte: 12
- Visite : 3008
Scusate se riesumo questo vecchio thread, ma mi trovo nella stessa (o quasi) situazione. Ho una 00:07.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT82C686 AC97 Audio Controller (rev 50) Subsystem: VIA Technologies, Inc. Onboard Audio on EP7KXA Flags: medium devsel, IRQ 12 I/O ports at dc00...
- 16 giugno 2009, 22:30
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: PulseAudio ed MPD senza scheda audio
- Risposte: 0
- Visite : 205
Salve a tutti, sto cercando di far diventare il mio server una postazione audio multimediale via LAN/internet; sul server in questione non e' presente una scheda audio, quindi MPD, nonostante vari client mi mostrino la playlist e l'avanzamento della canzone, non mi sputa fuori nessun suono. In rete ...
- 6 giugno 2009, 10:38
- Forum: Altro
- Argomento: info generali su linux
- Risposte: 36
- Visite : 2838
se non sbaglio dovrebbe essere possibile compilare il codice anche con vim Direi proprio di no :D vim e' un editor, non ha proprieta' compilative. Per compilare c'e' gcc e g++ (rispettivamente, c e c++); quello che a te interessa e' un IDE di programmazione. Come suggerito gia', per gnome anjuta e'...
- 9 maggio 2009, 10:22
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: SSH limite 3 tentativi errati
- Risposte: 0
- Visite : 414
Non so se e' la sezione giusta, ma posto lo stesso. Come da titolo, non riesco a capire cosa entra in gioco, come e perche', c'e' il limite di 3 tentativi falliti su SSH. Fermo restando che la direttiva MaxAuthTries non c'entra, non riesco a capire cosa sia chiamato in causa e come poter modificare ...
- 1 maggio 2009, 11:28
- Forum: Altro
- Argomento: Internet e Anonimato
- Risposte: 17
- Visite : 1403
Mi sembra che si stia deviando dal topic principale. Il titolo recita "internet ed anonimato", non "Sicurezza su internet". La sicurezza e' diversa dall'anonimato, e configurare firewall non serve a mantenere intatta la tua privacy, ma solo ad aumentare la tua sicurezza informatica. Premettendo, com...
- 27 aprile 2009, 20:44
- Forum: Installazione
- Argomento: Kernel con ABS senza initrd.
- Risposte: 9
- Visite : 1571
- 26 aprile 2009, 16:39
- Forum: Installazione
- Argomento: Kernel con ABS senza initrd.
- Risposte: 9
- Visite : 1571
Ma scusate una domanda: io ho ricompilato un kernel alla vecchia maniera (make menuconfig; make bzImage; ecc ecc make install) e quando ho bootato, tutto ok. Quando ho poi fatto l'aggiornamento del pacchetto kernel che non avevo disinstallato, s'e' fatto un casino immondo ed ho dovuto ripristinare i...
- 15 aprile 2009, 19:47
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] regola iptables pacman
- Risposte: 3
- Visite : 787
Ok, ho fatto delle prove e sono arrivato al set di regole giusto, eccole: -A INPUT -p tcp --dport 1024: --sport ftp -s mi.mirror.garr.it -j ACCEPT -A INPUT -p tcp --dport 1024: --sport ftp-data -s mi.mirror.garr.it -j ACCEPT -A INPUT -p tcp --sport 1024: --dport 1024: -s mi.mirror.garr.it -j ACCEPT ...
- 15 aprile 2009, 10:59
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] regola iptables pacman
- Risposte: 3
- Visite : 787
- 14 aprile 2009, 21:59
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] regola iptables pacman
- Risposte: 3
- Visite : 787
Salve a tutti, cercavo informazioni circa le connessioni che pacman effettua ai vari mirror. Mi e' sembrato di capire che usi una normale connessione FTP per scaricare la lista dei pacchetti ed i pacchetti stessi, ho allora aggiunto questa regola di iptables apposita -A INPUT -p tcp --sport 21 -j AC...