La ricerca ha trovato 231 risultati
- 12 febbraio 2015, 10:01
- Forum: Progetti
- Argomento: framework per "sbobine" semiautomatiche
- Risposte: 3
- Visite : 4885
Re: framework per "sbobine" semiautomatiche
No, non c'entra nulla con la voglia di fare o con altre cose, anzi si tratta proprio di convertire le ore "perse" in operazioni puramente dattilografiche (scarsamente utili ai fini dell'apprendimento, a differenza degli esercizi fisici ripetitivi citati nel controesempio) in ore di studio ...
- 11 febbraio 2015, 20:55
- Forum: Progetti
- Argomento: framework per "sbobine" semiautomatiche
- Risposte: 3
- Visite : 4885
framework per "sbobine" semiautomatiche
Salve, non so quanti di voi frequentino universita o simili, e si siano mai trovati di fronte all'annoso problema di "sbobinare" (trascrivere) le lezioni tenute dai professori. Ammesso la non disponibilita di servizi forniti dalle universita ad es. questo m Ammessa l'impossibilita di usar...
- 30 ottobre 2012, 21:31
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: yaourt curl certificati
- Risposte: 0
- Visite : 528
yaourt curl certificati
Negli ultimi tempi, dopo aggiornamenti, yaourt aurcheck ecc basati su curl non funzionano piu' con questo errore yaourt -Ss smartcam curl error: SSL peer certificate or SSH remote key was not OK Ho cercato sul web ma non ho trovato soluzioni soddisfacenti se non una ipotetica di ignorare i certifica...
- 22 ottobre 2012, 9:03
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] Systemctl non avvia lxdm.
- Risposte: 30
- Visite : 2028
Re: Systemctl non avvia lxdm.
lxdm.serviceumby213 ha scritto:come avii LXDE? con lxdm?
- 21 ottobre 2012, 13:20
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] Systemctl non avvia lxdm.
- Risposte: 30
- Visite : 2028
Re: Systemctl non avvia lxdm.
Ho lxde e sono passato a systemd puro senza initscripts,il menu di lxde con le opzioni di riavvio spegnimento ecc non funziona piu'...come faccio a modificarlo in modo che ad es. al posto di "reboot" esegua il nuovo comando "systemctl reboot"?
Tutto questo riguarda il pacchetto lxsession?
Tutto questo riguarda il pacchetto lxsession?
- 28 settembre 2012, 13:12
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] rianimare vecchio pc
- Risposte: 27
- Visite : 2576
Re: rianimare vecchio pc
Per i giochi dipende anche dalla risoluzione: se hai un 19" lcd ad es. basta che il tutto riesca a spingere a risoluzione nativa ad es. 1280x1024 una trentina di fps,con il gioco impostato su media qualità. Usando risoluzioni non native la qualità peggiorerebbe troppo. http://www.hardwaresecrets.com...
- 28 settembre 2012, 12:08
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] rianimare vecchio pc
- Risposte: 27
- Visite : 2576
Re: rianimare vecchio pc
Un P4 al limite dell'usabilità?? O_o Fintanto che la ram non finisce rimane usabilissimo per un uso generico ,soprattutto per xp (Io su un PIII 1ghz 512mb ram uso tranquillamente firefox ad es.,a parte flash ovviamente). Appena inizia a grattare il disco meccanico per la swap son dolori,ma questo va...
- 3 luglio 2012, 21:39
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Consiglio acquisto smartphone android
- Risposte: 7
- Visite : 1172
Re: Consiglio acquisto smartphone android
http://www.coolpctips.com/2012/01/what- ... evolution/
Ho sbagliato,volevo dire la 9...comunque esistono un sacco di firmware
Ho sbagliato,volevo dire la 9...comunque esistono un sacco di firmware
- 3 luglio 2012, 20:36
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Consiglio acquisto smartphone android
- Risposte: 7
- Visite : 1172
Re: Consiglio acquisto smartphone android
direi uno supportato da cyanogenmod4 http://www.cyanogenmod.com/devices
- 1 luglio 2012, 12:21
- Forum: Altro
- Argomento: lista compatibilita linux modem 3g hsdpa ecc
- Risposte: 0
- Visite : 466
lista compatibilita linux modem 3g hsdpa ecc
Salve,sono in procinto di acquistare un modem pcmcia low factor (sierra 860) il problema è che non sono riuscito a trovare una lista compatibilita hardware davvero aggiornata e decente..per ora solo questa http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/?action=h_models&manufacturer_id=43 Avete qualche link ...
- 8 luglio 2011, 21:57
- Forum: Pacman
- Argomento: Pacman.log 2,6 GB
- Risposte: 6
- Visite : 1124
- 2 luglio 2011, 22:13
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: kde font enormi dopo cambio risoluzione video
- Risposte: 0
- Visite : 479
La risoluzione che uso sempre è 1280x1024,quando avvio un gioco vecchio passa a 640x480; è capitato che il gioco si è bloccato e l'ho killato,ma tornando a 1280x1024 (xrandr -s 0) i caratteri di tutte le applicazioni,tranne quelle che erano già aperte,sono divenuti enormi (e kde crede che il font si...
- 29 giugno 2011, 19:35
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento mkvtoolnix non riuscito
- Risposte: 4
- Visite : 608
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=121201 Bravi..vorrei sapere quanti ne sono ad usare la versione cli XD
Comunque oltre ad AUR,si può ricompilare con --enable-gui e usare customizepkg,ma è una seccatura che si poteva evitare.
Comunque oltre ad AUR,si può ricompilare con --enable-gui e usare customizepkg,ma è una seccatura che si poteva evitare.
- 28 giugno 2011, 19:57
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Dolphin: il cestinare sposta fisicamente i file
- Risposte: 2
- Visite : 388
Ho letto,sono specifiche di implementazione della trash per sviluppatori,non riguarda direttamente il problema (o bug). Ho trovato questo: http://forum.kde.org/viewtopic.php?f=17&t=91309 Origin of the Problem: It's a specific configuration of Kubuntu 10.10 that makes it move the trashed files from a...
- 25 giugno 2011, 13:21
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Dolphin: il cestinare sposta fisicamente i file
- Risposte: 2
- Visite : 388
Nautilus ecc: Se cancello un file da /dev/sdb1 questo file risulta solamente mostrato nel cestino mentre fisicamente risiede ancora in /dev/sdb1 in una cartella nascosta chiamata .Trash .Verrà eliminato davvero solamente quando svuoto il cestino. Dolphin : Se cancello un file da /dev/sdb1 questo vi...
- 20 giugno 2011, 16:19
- Forum: Installazione
- Argomento: Dimensione di /tmp
- Risposte: 20
- Visite : 1717
Io ho la / da 15gb con tantissimi programmi installati,e mi restano altri 2 gb liberi E a te quando compili da yaourt o masterizzi dvd non ti ha mai dato problemi di spazio? Potrebbe pure essere che qualche settore del disco si è rovinato e la memoria effettiva è diversa da quella dichiarata Quando...
- 20 giugno 2011, 11:58
- Forum: Installazione
- Argomento: Dimensione di /tmp
- Risposte: 20
- Visite : 1717
Terrei solo la / (salvo esigenze particolari),e cercherei di risolvere il problema della /tmp,se di problema si tratta. Io ho la / da 15gb con tantissimi programmi installati,e mi restano altri 2 gb liberi..l'ideale sarebbe usare un file system con transparent compression,se ce ne fossero di stabili...
- 12 maggio 2011, 17:04
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Programmi di chat e webcam
- Risposte: 4
- Visite : 1087
Del resto pure questa abitudine di riscrivere continuamente software che funzionano mi pare assurda (ricorda un po il gioco dei castelli di sabbia). Quando usciranno le qt5 o qt6 riscriveranno kde un altra volta? :D Comunque a me funziona la webcam (philips vesta) su skype,in kopete la vede nelle op...
- 6 aprile 2011, 16:58
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Empire USB 2.0 PVR 2800 e driver em28xx,problemi di riconoscimento.
- Risposte: 6
- Visite : 6223
Ho verificato che l'acquisizione analogica da vhs funziona bene identificando la scheda come: 6 -> Terratec Cinergy 200 USB (em2800) 7 -> Leadtek Winfast USB II (em2800) [0413:6023] 8 -> Kworld USB2800 (em2800) 15 -> V-Gear PocketTV (em2800) 21 -> eMPIA Technology, Inc. GrabBeeX+ Video Encoder (em28...
- 27 marzo 2011, 20:41
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Empire USB 2.0 PVR 2800 e driver em28xx,problemi di riconoscimento.
- Risposte: 6
- Visite : 6223
Resoconto aggiornato: La mia scheda è uguale alla Kworld Xpert TV-PVR USB2.0 http://www.ixbt.com/monitor/kworld-usb20.shtml ma NON alla KWorld PVR-TV 2800RF USB 2 http://linuxtv.org/wiki/index.php/KWorld_PVR-TV_2800RF_USB_2 (di quest'ultima ne parlano qui http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESS...
- 18 marzo 2011, 19:20
- Forum: Altro
- Argomento: Fattibilità script che controlli funzionamento programmi dopo update
- Risposte: 9
- Visite : 829
Vero,non me n'ero nemmeno accorto XD vabbè,io mi fermo qui,dato che non conosco questi linguaggi di scripting; però si potrebbe aprire un thread sul forum internazionale,magari a qualcuno piace l'idea e lo migliora (anche se mi pare strano che non esista già qualcosa del genere). ps.vedo che anche a...
- 18 marzo 2011, 17:52
- Forum: Altro
- Argomento: Fattibilità script che controlli funzionamento programmi dopo update
- Risposte: 9
- Visite : 829
- 18 marzo 2011, 1:07
- Forum: Arch su altre architetture
- Argomento: 32-bit vs 64-bit: Vantaggi kernel a 64-bit
- Risposte: 20
- Visite : 5514
Sto pensando anche io di tornare al 32 bit per varie ragioni: 1.Spero di evitare questo famoso bug http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-793263-postdays-0-postorder-asc-start-0.html?sid=74e3d0e4af8675705767420640c8b46a 2.Risparmiare spazio eliminando chroot 32bit e lib32 varie. 3.Risparmiare ram,ho s...
- 18 marzo 2011, 0:23
- Forum: Altro
- Argomento: Fattibilità script che controlli funzionamento programmi dopo update
- Risposte: 9
- Visite : 829
ecco uno script molto grezzo: #!/bin/sh PROGRAMS="/usr/bin/*" for f in $PROGRAMS do ldd $f |grep found done ho scoperto che mi manca un po di roba,anche se non so quali programmi la richiedono: xxx ~ $ ./test ldd: warning: you do not have execution permission for `/usr/bin/amdupdaterandrconfig' ldd:...
- 16 marzo 2011, 12:08
- Forum: Altro
- Argomento: Fattibilità script che controlli funzionamento programmi dopo update
- Risposte: 9
- Visite : 829
Se l'errore è quello di un'errata versione di una o più librerie condivise usate dal programma, la soluzione è più immediata di quello che pensi. Hai due alternative: 1) Aspettare che il programma venga ricompilato dai dev di arch per usare la nuova versione della libreria pincopallo 2) Scaricarsi ...