La ricerca ha trovato 1527 risultati
- 9 febbraio 2011, 16:52
- Forum: Altro
- Argomento: Windows e partizioni LVM
- Risposte: 4
- Visite : 813
sugli altri pc, con lo stesso cd, mi riconosce le prime partizioni linux come 'sconosciute' e quindi le vede ecco, in teoria dovrebbe accadere lo stesso con le partizioni lvm . . . puoi fare qualche prova incrociata per verificare se effettivamente e' colpa di lvm (creare una piccola partizione lvm...
- 9 febbraio 2011, 14:45
- Forum: Altro
- Argomento: Windows e partizioni LVM
- Risposte: 4
- Visite : 813
se hai una macchina abbastanza potente, ti consiglio di installare windows virtualizzato tramite virtualbox. I vantaggi sono molti (non serve riavviare e pasticciare con le partizioni, ecc) e le prestazioni su un core2 con il supporto alla virtualizzazione sono ottime. Cmq escluderei che lvm gli dia...
- 5 febbraio 2011, 14:18
- Forum: Arch su altre architetture
- Argomento: 32-bit vs 64-bit: Vantaggi kernel a 64-bit
- Risposte: 20
- Visite : 5453
Non ho pero' ben capito per quale motivo un kernel a 64 bit debba essere meno affidabile e/o efficiente rispetto ad uno a 32 bit anche qualora venga "impiegato" da applicazioni pensate per lavorare a 32 bit. Puo' esserci semmai uno spreco di risorse (Che rimangono inutilizzate o mal impiegate) ma i...
- 3 febbraio 2011, 17:18
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: governor "performance" se avvio su batteria
- Risposte: 8
- Visite : 764
- 3 febbraio 2011, 0:53
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Keyboard "non riconosciuta"
- Risposte: 3
- Visite : 411
- 1 febbraio 2011, 23:17
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Migliore file system per molte fotografie
- Risposte: 23
- Visite : 1799
- 1 febbraio 2011, 21:50
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: governor "performance" se avvio su batteria
- Risposte: 8
- Visite : 764
probabilmente dipende dal fatto che gli hook acpi vengono eseguiti solo quando lo stato cambia, quindi all'avvio parte sempre in performance (e' il default). io ti consiglio di togliere le regole acpi e configurare il sistema perche' stia sempre su ondemand. La differenza in prestazioni dovrebbe ess...
- 29 gennaio 2011, 16:12
- Forum: Altro
- Argomento: Cifrare partizione con file musicali
- Risposte: 1
- Visite : 478
a meno tu non abbia esigenze particolari cifrare una partizione, per il normale uso domestico, e' abbastanza superfluo . . . d'altro canto, non e' difficilissimo da realizzare, cerca truecrypt sul wiki, c'e' un tutorial esaustivo ;) tieni presente che la crittografia ti protegge da accessi criminali...
- 26 gennaio 2011, 0:23
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Alte Temperature con Arch Linux
- Risposte: 22
- Visite : 1692
per la cpu: hai configurato lo scaling (https://wiki.archlinux.org/index.php/CP ... cy_Scaling) ?
- 25 gennaio 2011, 22:13
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Archiso e copy-to-ram
- Risposte: 2
- Visite : 499
- 25 gennaio 2011, 22:10
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Arch si blocca inaspettatamente su PC vecchio
- Risposte: 25
- Visite : 1943
- 25 gennaio 2011, 15:27
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Arch si blocca inaspettatamente su PC vecchio
- Risposte: 25
- Visite : 1943
- 12 ottobre 2010, 16:43
- Forum: Altro
- Argomento: Dove salvare i dati sensibili a lungo termine?
- Risposte: 29
- Visite : 3377
concordo con Demind, anche per me la soluzione più semplice/economica è tenere più copie identiche, anche se su supporti non affidabili, e controllarle frequentemente . . ad esempio se hai più di un pc puoi semplicemente salvare una copia dei dati su ognuno, e controllare che le copie siano integre ...
- 12 ottobre 2010, 16:33
- Forum: Installazione
- Argomento: Configuring system clock fail al boot
- Risposte: 2
- Visite : 562
come per tutte le cose: se l'ora è corretta, qual'è il problema 
cmq se proprio vuoi fare esperimenti, puoi provare a usare il tool hwclock (nel pacchetto util-linux-ng, forse lo hai già installato), in modalità verbosa per vedere se ti dà qualche errore significativo

cmq se proprio vuoi fare esperimenti, puoi provare a usare il tool hwclock (nel pacchetto util-linux-ng, forse lo hai già installato), in modalità verbosa per vedere se ti dà qualche errore significativo
Codice: Seleziona tutto
sudo hwclock --test --debug
- 12 ottobre 2010, 16:26
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Server standby
- Risposte: 14
- Visite : 1000
a me la sospensione si blocca a volte se sono montati filesystem via nfs . . . altri servizi possono potenzialmente dare problemi simili . . prova a fermare tutti i demoni e smontare tutti i filesystem non essenziali a mano prima di sospendere, se così la sospensione funziona allora puoi riattivarli...
- 26 settembre 2010, 12:51
- Forum: Desktop
- Argomento: arch con xfce... come sbloccare il sistema quando tutto impallato?
- Risposte: 6
- Visite : 1220
altra domanda (mi sembrava inutile aprire un altro post). mi piacerebbe associare a una combinazione di tasti il fatto che lo schermo si spenga (normalmente succede dopo alcuni minuti di inattività; non so se è lo screensaver oppure se semplicemnte il monitor si spenga). vorrei cmq poter farlo io a...
- 26 settembre 2010, 12:45
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Domanda su Postfix
- Risposte: 2
- Visite : 602
spetta, tu stai provando a inviare messaggi via telnet al _tuo_ server postfix locale? se questo è il caso, hai provato a guardare i log di postfix (/var/log/mail.log)? probabilmente c'è qualche errore nella configurazione. . . non perderti coi record MX, probabilmente non c'entra niente in questo c...
- 21 settembre 2010, 15:29
- Forum: Altro
- Argomento: Ancora libri (amministrazione reti)
- Risposte: 8
- Visite : 813
l'argomento è immenso . . comincia a studiare bene come funziona un sistema unix/linux di base, poi un pò di sicurezza, infine i servizi specifici come apache & co . . prerequisito per tutto è ovviamente funzionamento delle reti (TCP/IP & co) e informatica di base . . . se riesci, cerca di seguire q...
- 19 settembre 2010, 21:04
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Free shell quali mi consigliate??
- Risposte: 10
- Visite : 1527
- 19 settembre 2010, 18:35
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: cosa ricompilare?
- Risposte: 23
- Visite : 2080
normalmente l'initrd contiene i moduli del kernel necessari per alcuni componenti fondamentali all'avvio (driver del disco, filesystem, ecc) mentre eventuali altri moduli vengono caricati in automatico dopo . . . se questi moduli li compili staticamente nel kernel, non è necessario usare un initrd . .
- 19 settembre 2010, 18:27
- Forum: Altro
- Argomento: Sincronizzazione Bookmarks
- Risposte: 10
- Visite : 1191
Che voi sappiate non esiste un programma come Xmarks, che mi permetta di sincronizzare i bookmakers ma in locale ???? perchè l'idea di mettere tutto su internet nn mi piace molto... non penso . . non c'è poi così tanta gente che usa più sistemi sulla stessa macchina . . . io usavo foxmarks per fire...
- 19 settembre 2010, 16:56
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: cosa ricompilare?
- Risposte: 23
- Visite : 2080
p.s. esempio: prima che apparissero sulle varie wiki, le famose flag -mtune=core2 e -march=core2, eccitanti novità di gcc 4.3, erano presenti da un bel po' sui manuali di GCC solo che quasi nessuno li legge :) esatto, le informazioni più arcane le trovi nella documentazione di gcc (o nei sorgenti :...
- 19 settembre 2010, 0:05
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: cosa ricompilare?
- Risposte: 23
- Visite : 2080
un pò di risposte varie qualcuno sa se ci sono delle flag specifiche per le cpu della serie i3-i5-i7? http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Safe_Cflags/Intel in altre parole snellendo il kernel poi in ram verrebbe caricato qualcosa di meno ingombrante e quindi ci guadagnerei da quel punto di vista? si, ma ...
- 18 settembre 2010, 23:47
- Forum: Arch su altre architetture
- Argomento: Google Earth e Wine apparentemente installati... ma dove sono finiti??
- Risposte: 17
- Visite : 3015
per google-erath, prova
Codice: Seleziona tutto
yaourt -S bin32-google-earth
- 14 settembre 2010, 11:13
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Limitare banda internet per gli utenti
- Risposte: 9
- Visite : 1220