La ricerca ha trovato 17 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Ayeye
- 30 dicembre 2013, 11:15
- Forum: Multimedia e giochi
- Argomento: Audio HDMI
- Risposte: 5
- Visite : 1502
Emh.. Ho postato tutti gli output forse utili già dal primo messaggio

- da Ayeye
- 29 dicembre 2013, 18:35
- Forum: Multimedia e giochi
- Argomento: Audio HDMI
- Risposte: 5
- Visite : 1502
Niente DE, solo un gestore di finestre ed è bspwm, ma questo non credo che possa cambiare qualcosa. L'output di lspci mi mostra che l'uscita audio dovrebbe essere riconosciuta 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 01) Ma la lista delle perifer...
- da Ayeye
- 28 dicembre 2013, 15:32
- Forum: Multimedia e giochi
- Argomento: Audio HDMI
- Risposte: 5
- Visite : 1502
Ciao ragazzi! Sto cercando di collegare al pc un televisore hd in modo da utilizzarlo come secondo monitor. Ho sistemato quasi tutta la parte grafica con xrandr ma sorge un inaspettato problema per quanto riguarda l'audio ( volevo sfruttare gli speaker del televisore come uscita audio ) [nicola@arch...
- da Ayeye
- 28 maggio 2013, 18:21
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] Awesome: widget e script
- Risposte: 2
- Visite : 472
Grazie mille per la risposta
Avevo già risolto il problema prendendo la strada più semplice, leggendo qualcosa dal wiki di awesome e vedendo qualche esempio di rc.lua, chiamando un semplice script e stampandomelo con naughy. Funzionano egregiamente tutti e due i metodi.
Metto risolto, và.
- da Ayeye
- 16 maggio 2013, 14:59
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] Awesome: widget e script
- Risposte: 2
- Visite : 472
Salve a tutti. Ho un problemino con i widget di awesome che purtroppo non sono riuscito a risolvere cercando in rete. Vediamo di spiegare: ho uno script in bash che, molto banalmente, mi elenca i 5 processi che consumano maggior RAM. Ora vorrei che tale script venisse chiamato e visualizzato come no...
- da Ayeye
- 6 marzo 2013, 11:40
- Forum: Desktop
- Argomento: KDE SC 4.10
- Risposte: 123
- Visite : 85545
Ho un problema con le dipendenze di Kde durante l'aggiornamento :s errore: sono stati rilevati dei conflitti irrisolvibili tra i pacchetti errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (dipendenze in conflitto) :: kdesdk-strigi-analyzers e kdesdk-strigi-analyzer vanno in conflitto Ho provato a...
- da Ayeye
- 15 febbraio 2013, 11:08
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Okular in italiano su gnome
- Risposte: 6
- Visite : 836
Già, nei repo si trova il pacchetto di localizzazione per tutto il DE, quindi è abbastanza presumibile che serva quello per tradurre Okular, anche se non so quali dipendenze si porta dietro. A questo punto puoi istallare il pacchetto italiano per KDE, puoi provare l'accoppiata Evince + Xournal ( pro...
- da Ayeye
- 15 febbraio 2013, 10:49
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Okular in italiano su gnome
- Risposte: 6
- Visite : 836
Provato a cercare con pacman i vari pacchetti che portano il nome di okular, vedendo se c'è ne uno per la lingua italiana? Provato a vedere se puoi cambiare lingua nelle impostazioni del programma? ( usato di rado okular, quindi la sparo lì ) P.S. Okular, lettore integrato in KDE, si porta diverse d...
- da Ayeye
- 14 febbraio 2013, 13:59
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Storage Router Netgear
- Risposte: 1
- Visite : 355
Salve a tutti. Ho recentemente cambiato router, passando ad un Netgear DGN2200, che fra le varie cose mi permette di collegare un hard disk esterno tramite usb, evitando di dover tenere un " serverino " locale per la condivisione delle cartelle. Sorge però un problema, visto che - come mi aspettavo ...
- da Ayeye
- 11 febbraio 2013, 21:12
- Forum: Altro
- Argomento: Archbang - font console openbox
- Risposte: 3
- Visite : 475
Si, devi cambiare la configurazione dell'emulatore. Con quelli che posseggono una barra dei menù basta qualche semplice click, altrimenti bisogna modificare il file di configurazione. Visto la soluzione Arch + Openbox, direi che potresti rimanere soddisfatto di urxvt o xterm. ( Wiki del primo https:...
- da Ayeye
- 9 febbraio 2013, 15:33
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 571257
Aspettando un momento in cui testa e tempo mi permettano di passare ad un nuovo WM, posto il mio semplice Awesome dato che ancora non l'ho fatto.

- da Ayeye
- 1 febbraio 2013, 18:26
- Forum: Desktop
- Argomento: Cercasi WM
- Risposte: 9
- Visite : 620
Salve a tutti! È da diversi mesi che ho Awesome come unico gestore di finestre, mai più tolto da quando lo provai, e tutto è andato liscio fino ad ora, quando in seguito all'aggiornamento ho dovuto risistemare il file di configurazione. Nulla di così apocalittico, ma questa scocciatura, insieme alla...
- da Ayeye
- 22 dicembre 2012, 12:04
- Forum: Programmazione
- Argomento: Novizio in C chiede aiuto
- Risposte: 5
- Visite : 1298
Esatto, non usare un database ma programmare qualcosa che ci assomiglia. Ma il problema centra poco con questo, visto che l'unica difficoltà è confrontare un vettore di 3 elementi con uno di 5.
- da Ayeye
- 21 dicembre 2012, 18:54
- Forum: Programmazione
- Argomento: Novizio in C chiede aiuto
- Risposte: 5
- Visite : 1298
Salve ragazzi. Avrei bisogno di una piccola mano in C: devo fare un programma, simile ad un database, che mi permetta di gestire una lista di libri. Trovo difficoltà in quella che credevo essere la parte più semplice, ovvero una semplice funzione per permettere di ricercare un dato libro. Ogni nodo ...
- da Ayeye
- 29 novembre 2012, 8:53
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [ RISOLTO ] PKGBUILD Mancante
- Risposte: 4
- Visite : 840
Grazie mille a tutti per le risposte ! Si è trattato di un errore mio, poichè presumo osservando ora la differenza fra i due pacchetti che ho scaricato ( penso che uno sia il codice sorgente ) che stessi provando a compilare quello errato. Fatto pulizia del pacchetto inutile, compilato e ora tutto v...
- da Ayeye
- 27 novembre 2012, 19:26
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [ RISOLTO ] PKGBUILD Mancante
- Risposte: 4
- Visite : 840
Salve a tutti ragazzi. Ho avuto una debian testing fino a qualche tempo fa, poi accorgendomi di una maniacale ricerca di semplicità e usabilità ( e di controllare sempre i wiki di Arch in caso di problema ) ho deciso in qualche giorno senza impegni di montare questa distro. Perfetta, come me l'aspet...