La ricerca ha trovato 599 risultati
- 17 gennaio 2021, 17:21
- Forum: Pacman
- Argomento: Downgrade bloccato
- Risposte: 4
- Visite : 62
Re: Downgrade bloccato
Mi pare che alcuni pacchetti introducono anche librerie specifiche. A volte bisogna effettuare un downgrade multiplo. Infatti in questo caso le parti in causa sono solo quelle specifiche al caso audio. se il problema è installare la versione di un pacchetto precedente a quella attuale nei repo ti p...
- 16 gennaio 2021, 23:34
- Forum: Pacman
- Argomento: Downgrade bloccato
- Risposte: 4
- Visite : 62
Re: Downgrade bloccato
[Edit] con l'ultimo aggiornamento di sistema sono stati aggiornati i pacchetti alsa-card-profiles (14.1-2 -> 14.2-1) libpulse (14.1-2 -> 14.2-1) pulseaudio (14.1-2 -> 14.2-1) e di fatto il problema specifico di PulseAudio è stato risolto. Rimane tuttavia valida la domanda di carattere generale (ragi...
- 16 gennaio 2021, 20:29
- Forum: Pacman
- Argomento: Downgrade bloccato
- Risposte: 4
- Visite : 62
Downgrade bloccato
Ciao a tutti. Mi accorgo solo ora che l'ultima versione di PulseAudio (la 14.1) ha introdotto un fastidioso problema (almeno in XFCE). Quando si sfilano gli auricolari dal pc, difatti, l'uscita audio non passa automaticamente agli speaker come atteso, ma bisogna agire manualmente sul mixer per ripri...
- 18 aprile 2020, 19:22
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: F5VPN per Arch Linux
- Risposte: 3
- Visite : 373
Re: F5VPN per Arch Linux
Grazie della risposta #pipep. No, non ce ne è stato bisogno, visto che, di fatto, riesco a collegarmi al mio pc di lavoro da remoto. Come già dicevo, noto però una certa instabilità quando presente la nuova scheda tunnel. Il bello è che, se tento io di proposito di buttare giù l'interfaccia in quest...
- 18 aprile 2020, 17:33
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: F5VPN per Arch Linux
- Risposte: 3
- Visite : 373
F5VPN per Arch Linux
Ciao a tutti, da qualche tempo oramai, causa Coronavirus, sono fra quelli che lavorano da casa in VPN. La mia azienda ha in particolare adottato F5VPN, che funziona molto bene sotto Windows (mio malgrado ho dovuto riesumare ed aggiornare Windows 10 in dual boot sul pc), ma che non riesco ad installa...
- 13 aprile 2020, 21:41
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Network Security Services non riuscito
- Risposte: 5
- Visite : 1039
Re: [Risolto] Aggiornamento Network Security Services non riuscito
Ottima idea. Grazie mille.


- 13 aprile 2020, 12:39
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Network Security Services non riuscito
- Risposte: 5
- Visite : 1039
Re: Aggiornamento Network Security Services non riuscito
All'indirizzo https://www.archlinux.org/news/nss3511- ... ervention/ segnalano il problema: la soluzione è

Codice: Seleziona tutto
pacman -Syu --overwrite /usr/lib\*/p11-kit-trust.so

- 13 aprile 2020, 12:32
- Forum: Pacman
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Network Security Services non riuscito
- Risposte: 5
- Visite : 1039
[Risolto] Aggiornamento Network Security Services non riuscito
Buongiorno a tutti e auguri. Questo quel che ottengo tentando di aggiornare il pacchetto nss (Network Security Services) $ sudo pacman -Syu :: Sincronizzazione dei database in corso... core è aggiornato extra è aggiornato community è aggiornato multilib è aggiornato :: Aggiornamento del sistema in c...
- 21 marzo 2020, 23:58
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Chiarimenti su UUID
- Risposte: 3
- Visite : 344
Re: Chiarimenti su UUID
Grazie della risposta sollecita.
In definitiva, quindi si può star tranquilli...
Alla prossima.

In definitiva, quindi si può star tranquilli...
Alla prossima.

- 21 marzo 2020, 19:01
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] Chiarimenti su UUID
- Risposte: 3
- Visite : 344
[Risolto] Chiarimenti su UUID
Ciao a tutti, il mio portatile, un Acer Aspire-V3-371, ospita da sempre 2 sistemi operativi in dual boot: Windows 10 - col quale è uscito di fabbrica qualche anno fa e che non ho quasi mai utilizzato - e il fidato Arch Linux. Questi giorni, causa pandemia che ci costringe tutti a casa, ho dovuto res...
- 1 giugno 2019, 22:52
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
Ci tenevo a mettere un punto alla questione e, sebbene a distanza di un po' di tempo, credo di aver infine trovato una soluzione stabile. Dopo vari tentativi, sono infatti arrivato alla conclusione che la connessione ha ottime probabilità di successo quando esista - preventivamente - un file di conf...
- 26 maggio 2019, 18:18
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Alcuni script per IPv4 management
- Risposte: 1
- Visite : 407
Alcuni script per IPv4 management
Anche per motivi di lavoro, mi sono cimentato di recente nella stesura di alcuni semplici script bash per la gestione (molto) basilare di IPv4. Questo il risultato, che condivido volentieri con questo forum. Ovviamente declino ogni responsabilità su eventuali danni che possano derivare dall'esecuzio...
- 15 maggio 2019, 20:11
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
Posto qui un'ultima configurazione che sembrerebbe funzionare più di frequente di altre #!/bin/bash [ $EUID -ne 0 ] && { echo "You must be root to run this script"; exit 1; } [ $# -ne 3 ] && { echo "Usage: $0 wireless_interface_id SSID password"; exit 1; } iw dev | grep "Interface $1" || { echo "$1 ...
- 10 maggio 2019, 16:18
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
Al momento l'unica configurazione che dà prova di essere un po' più affidabile è $ su # ip link set wlp2s0 up && sleep 3 && killall wpa_supplicant && sleep 3 && wpa_supplicant -B -i <my_wireless_interface> -c <(wpa_passphrase <my_SSID> <my_password> && sleep 3 && iw dev <my_wireless_interface> link ...
- 10 maggio 2019, 15:06
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
No, direi che non funziona neanche l'idea di ricaricare i moduli kernel iwlmvm e iwlwifi


- 10 maggio 2019, 11:36
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
In https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php ... 3#p1624793 si offre una soluzione ancora inesplorata:
Dopo provo e riferisco

Codice: Seleziona tutto
sudo rmmod iwlmvm iwlwifi && sudo modprobe iwlmvm iwlwifi

- 10 maggio 2019, 7:13
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
Re: wpa_supplicant a singhiozzo...
Grazie ad entrambi delle sollecite risposte. Dunque: "Spesso ma non sempre", significa che a volte funziona e a volte no? Esattamente: lo script alle volte funziona, alle volte no. Alle volte, poi, sembrerebbe connettersi, ma di lì a pochi secondi si disconnette. C'è nulla nel journal? Qualcosa del ...
- 9 maggio 2019, 7:57
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: [Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
- Risposte: 8
- Visite : 3259
[Risolto] wpa_supplicant a singhiozzo...
Buongiorno, sto tentanto di automatixzzare tramite wpa_supplicant la connessione alla mia rete wirelewss domestica. Questa la sitruazione: #!/bin/bash [ $USER != "root" ] && { echo "You must be root to run this script."; exit 1; } [ $# -ne 3 ] && { echo "Usage: $0 SSID password wireless_interface_id...
- 23 aprile 2019, 16:18
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Delucidazioni
- Risposte: 4
- Visite : 1472
Re: Delucidazioni
Ciao emme90 , comprendo perfettamente la tua difficoltà, che è stata prima ancora la mia, e condivido pienamente il consiglio dell'ottimo TheSaint al quale devo la soluzione di moltissimi problemi incontrati negli anni di frequentazione di questo forum. Sperando di farti cosa gradita, di seguito i m...
- 15 novembre 2018, 19:23
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] fstab non più necessario?
- Risposte: 5
- Visite : 882
Re: fstab non più necessario?
Grazie mille come sempre.


- 14 novembre 2018, 21:50
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] fstab non più necessario?
- Risposte: 5
- Visite : 882
[Risolto] fstab non più necessario?
Ciao, ho appena fatto una piccola "scoperta": installando il sistema da zero, ho notato che, nell'installer (archlinux-2018.11.01-x86_64.iso), /etc/fstab è vuoto root@archiso ~ #cat /etc/fstab Ho quindi provato a lasciar vuoto /etc/fstab anche nel sistema installato e - sorpresa! - il sistema si avv...
- 12 novembre 2018, 8:40
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Installazione IDE Arduino UNO
- Risposte: 3
- Visite : 707
Re: Installazione IDE Arduino UNO
Grazie mille.
Allora procedo senz'altro con community/arduino. Vi faccio sapere.

Allora procedo senz'altro con community/arduino. Vi faccio sapere.

- 11 novembre 2018, 20:09
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Installazione IDE Arduino UNO
- Risposte: 3
- Visite : 707
Installazione IDE Arduino UNO
Ciao a tutti,
dovrei installare l'IDE di Arduino UNO sotto Arch Linux per fare qualche test. Cosa mi consigliate?
- Lo strumento distribuito sul sito Arduino Install the Arduino Software (IDE) on Linux, o
- il wiki Arch Linux Arduino?
Thanks in advance,

dovrei installare l'IDE di Arduino UNO sotto Arch Linux per fare qualche test. Cosa mi consigliate?
- Lo strumento distribuito sul sito Arduino Install the Arduino Software (IDE) on Linux, o
- il wiki Arch Linux Arduino?
Thanks in advance,

- 1 agosto 2018, 13:16
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Initramfs e dintorni...
- Risposte: 4
- Visite : 870
Re: Initramfs e dintorni...
Ok, trovato $ cat /usr/lib/modules/4.17.10-1-ARCH/modules.builtin kernel/arch/x86/platform/intel/iosf_mbi.ko kernel/kernel/configs.ko kernel/mm/zpool.ko kernel/mm/zbud.ko kernel/mm/zsmalloc.ko kernel/mm/z3fold.ko kernel/fs/binfmt_misc.ko kernel/fs/binfmt_script.ko kernel/fs/autofs4/autofs4.ko kernel...
- 1 agosto 2018, 10:50
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Initramfs e dintorni...
- Risposte: 4
- Visite : 870
Re: Initramfs e dintorni...
Nessuna preoccupazione, ci mancherebbe. É che mi piace capire... il che é anche responsabilità di Arch e della sua filosofia improntata all'uso consapevole di Linux..
Ma esiste un'istruzione per avere la lista dei soli moduli built-in nel kernel?

Ma esiste un'istruzione per avere la lista dei soli moduli built-in nel kernel?
