Ciao a tutti, Gwenview ha cominciato a mostrare un fastidiosissimo avviso di errore all'avvio, ossia ogni volta che apro una foto da Dolphin:
Impossibile elencare il contenuto dell'URL remote:/
Avete idea come poterlo eliminare?
Uso Kde. Grazie
La ricerca ha trovato 211 risultati
- 17 aprile 2015, 16:49
- Forum: Desktop
- Argomento: Gwenview, avviso errore all'avvio
- Risposte: 2
- Visite : 901
- 23 novembre 2014, 14:18
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] L'hard disk viene montato "read only"
- Risposte: 4
- Visite : 1445
Re: L'hard disk viene montato "read only"
Modifica effettuata, ora funziona tutto. Grazie.
- 19 novembre 2014, 23:41
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
Grazie, siete stati proprio d'aiuto.
- 19 novembre 2014, 20:49
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Per informazione: adesso sono riuscito a completare la copia del disco con Clonezilla. Era proprio la ram la causa dei problemi. 

- 18 novembre 2014, 23:20
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Adesso ho 2 banchi da 2gb di ram, quindi 4 gb in totale.
- 18 novembre 2014, 22:21
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Beh, allora un banco si sarà rotto di recente, oppure è il controller che inizia a fare cilecca. Togliendo i due banchi ho risolto anche dei problemi al caricamento del sistema (ad esempio alcune volte non mi caricava il mixer di kde).
- 18 novembre 2014, 22:06
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Mi sono accorto ora, dopo 6 anni dall'acquisto della memoria, che i due banchi di memoria che ho appena tolto, seppur recanti lo stesso nome del prodotto (Kingston KVR800D2N5/1G riportato sul sigillo di garanzia) in realtà sono fabbricate da due produttori diversi: uno Kingston, l'altro Elpida.
- 17 novembre 2014, 23:52
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] L'hard disk viene montato "read only"
- Risposte: 4
- Visite : 1445
Re: L'hard disk viene montato "read only"
Sì, ho provato l'fsck ma non ha individuato nessun errore. fsck da util-linux 2.25.1 e2fsck 1.42.12 (29-Aug-2014) Verbatim: clean, 54877/122101760 files, 44154600/488378368 blocks C'è di più: sono appena riuscito ad effettuare la stessa operazione (backup di molte cartelle su un hard disk esterno) d...
- 17 novembre 2014, 23:21
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
I due banchi di ram che ho tolto sono compatibili con la scheda; questo modello, Kingston, era tra quelli consigliati. Li ho comprati nel 2008 e da allora non li ho mai tolti; può darsi che uno di loro due si sia rotto?
- 17 novembre 2014, 21:23
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: [Risolto] L'hard disk viene montato "read only"
- Risposte: 4
- Visite : 1445
[Risolto] L'hard disk viene montato "read only"
Ciao a tutti, ho come l'impressione che il mio hard disk esterno (Verbatim Store 'n' go 2tb 2.5" che al suo interno ha un Samsung Spinpoint M9T 2TB - ST2000LM) collegato tramite porta usb 3 all'hub alimentato dal monitor, talvolta venga montato dal sistema in sola scrittura. Questo, infatti, l'outpu...
- 17 novembre 2014, 19:22
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Forse il metodo empirico ha funzionato! E' ancora presto per gioire, ma sono riuscito a trovare una parte di hardware difettoso: i due moduli di ram da 1gb l'uno. Dopo aver stressato il sistema con Prime95/mprime, il programma indicato da TheSaint, ho notato che questo segnala errori nei test più pe...
- 17 novembre 2014, 8:20
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
@TheSaint, se ci fossero problemi sull'alimentatore, pensi che un tester come questo che si trova su Ebay possa essere utile? Se le prove effettuate con Memtest86+ non hanno evidenziato alcun problema è possibile che la ram funzioni correttamente? Se, come hai ipotizzato tu, il problema fosse da ind...
- 16 novembre 2014, 18:30
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Proviamo i test empirici. Ho installato Linux Mint Cinnamon 17.1 su un hard disk portatile, dotato di proprio alimentatore, e ho scollegato i due hard disk, il drive ssd e il lettore dvd. Vi terr; informati. Nel frattempo ecco i test veloci di smartmontools Hard disk Samsung http://pastebin.com/aUdP...
- 16 novembre 2014, 15:10
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
L' ho letto quel log, ma ci son elementi dispersivi come la chiavetta e il disco da 2 TB (sempre non abbia letto male io), le porte usb, firewire etc etc, un lspci e lsblk è più che sufficiente. Certo che scollegare dischi con una config come questa è un problema. Fortunatamente esistono distribuzi...
- 16 novembre 2014, 14:02
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Ciao, la configurazione del pc è nel primo messaggio, comunque per comodità la ripeto qua: http://pastebin.com/rYq4em6h L'output di lsblk è questo: NAME MAJ:MIN RM SIZE RO TYPE MOUNTPOINT fd0 2:0 1 4K 0 disk sda 8:0 0 55,9G 0 disk ├─sda1 8:1 0 26G 0 part / └─sda2 8:2 0 29,9G 0 part /home sdb 8:16 0 ...
- 16 novembre 2014, 12:59
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Ciao. Puoi descrivere meglio il crash di sistema che riscontri? Cosa vedi a schermo dopo il blocco? Che driver usi? Riesci a vedere qualche errore nei log di sistema? Hai possibilità di verificare il funzionamento della macchina con sistema windows? Nei sistemi dove si carica Xorg il sistema si "co...
- 16 novembre 2014, 11:29
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Salve, Però non ci dici cosa stai facendo nel mentre si blocca perché ''casualmente e spesso'' non ne identifica l' uso. Si blocca da caldo, da freddo, nel normale uso quotidiano (internet, musica...film) oppure - esagerando - mentre compili a destra e a manca con cpu a 100%? Si blocca con qualsias...
- 15 novembre 2014, 19:57
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Lo so che ci vuole pazienza ma mi seccherebbe dover spendere 700 euro per un pc nuovo...
- 15 novembre 2014, 19:29
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Purtroppo già con il kernel 3.10 avevo problemi...magari faccio un tentativo con il 3.17 ma non credo di riuscire a risolvere la situazione.
Potrebbe dipendere da un problema hardware, ad esempio all'alimentatore?
Potrebbe dipendere da un problema hardware, ad esempio all'alimentatore?
- 15 novembre 2014, 18:33
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Il computer si blocca casualmente
Sì, ho riscontrato blocchi con varie distribuzioni (Clonezilla, Parted Magic) e kernel. Clonezilla mi dà probabilmente un kernel panic.
- 15 novembre 2014, 16:56
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Il computer si blocca casualmente
- Risposte: 35
- Visite : 9462
[Risolto] Il computer si blocca casualmente
Ciao a tutti, negli ultimi mesi il mio pc desktop sta avendo problemi di stabilità e non so come risolverli. In pratica, spesso il sistema si blocca (nemmeno nessuna combinazione di tasti funziona) e sono costretto ad effettuare un hard reset per riavviarlo. Questo si verifica casualmente, con vari ...
- 26 ottobre 2014, 13:19
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Video in flash e utilizzo cpu elevato
- Risposte: 7
- Visite : 1120
Re: Video in flash e utilizzo cpu elevato
Ho appena provato con Google Chrome: sempre 100%.
- 26 ottobre 2014, 10:51
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Video in flash e utilizzo cpu elevato
- Risposte: 7
- Visite : 1120
Re: Video in flash e utilizzo cpu elevato
Giocare in che senso? Io ci guardo i video, ad esempio quelli di Gazzetta.it
Proverò a installare Google Chrome, comunque i problemi di elevata occupazione della cpu (fino al 100%) li riscontro sia in Chromium che in Firefox.
Proverò a installare Google Chrome, comunque i problemi di elevata occupazione della cpu (fino al 100%) li riscontro sia in Chromium che in Firefox.
- 25 ottobre 2014, 20:38
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Video in flash e utilizzo cpu elevato
- Risposte: 7
- Visite : 1120
Re: Video in flash e utilizzo cpu elevato
Così da chromium $ chromium [8776:8801:1025/203426:ERROR:object_proxy.cc(566)] Failed to call method: org.kde.KWallet.isEnabled: object_path= /modules/kwalletd: org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name org.kde.kwalletd was not provided by any .service files [8776:8801:1025/203426:ERROR:na...
- 25 ottobre 2014, 12:13
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Video in flash e utilizzo cpu elevato
- Risposte: 7
- Visite : 1120
Video in flash e utilizzo cpu elevato
Ciao a tutti, da tempo ho notato che visualizzo male i video a tutto schermo in flash sul mio pc: scattano e occupano la cpu quasi al 100%. Con Chromium (plugin pepper-flash) la situazione è peggiore, con Firefox un filo meglio ma gli scatti e l'alta percentuale di occupazione della cpu ci sono semp...