La ricerca ha trovato 231 risultati
- 25 agosto 2020, 21:38
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Come non detto; è accaduto di nuovo :? oggi, dopo un aggiornamento che comprendeva entrambi i kernel e che ho lasciato andare deliberatamente proprio a scopo diagnostico. Ormai ci metto 3 minuti a sistemare il tutto in chroot dalla ISO Arch. Potrebbe essere proprio il doppio aggiornamento kernel la ...
- 13 agosto 2020, 23:25
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Oggi s'è creata la condizione ideale: tra i pacchetti in aggiornamento c'èra il kernel LTS (5.4.57-1-lts) ma non quello "current". Tutto si è svolto regolarmente; il disallineamento tra moduli e kernel non s'è verificato e lo Zenbook si avvia regolarmente. O la profilassi ;) sin qui svolta è stata i...
- 6 agosto 2020, 17:06
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Ok!Quando scatta la trappola, sarebbe utile una foto della console.

- 5 agosto 2020, 15:19
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Ehm... ho scoperto che sul mio Zenbook i linux-headers mancano proprio! :oops: Prudenzialmente ho provveduto a installarli. Il bello è che non ricordo di averli mai rimossi... ciò m'induce a pensare che la spiegazione potrebbe non essere tutta in questa "mancanza". In compenso ho potuto verificare l...
- 5 agosto 2020, 15:07
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Anch'io penso a qualcosa di simile.
Mi metto all'opera.
Grazie
Mi metto all'opera.
Grazie

- 5 agosto 2020, 11:44
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
Hai ragione, Dusty; mi scuso sia per le informazioni (in apparenza) "contraddittorie" sia per la... compulsività ;) Ho già dato un'occhiata al log di pacman, senza riscontrare anomalie durante nessun aggiornamento (compresi quelli incriminati). Con tutto il rispetto credo che non si tratti di un pro...
- 4 agosto 2020, 11:49
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Re: Kernel modules mismatch
E poi sarebbe utile sapere: Quali pacchetti sono coinvolti nell'aggiornamento che ha provocato il danno Che manovre fai per riparare. Credo che il problema si verifichi quando nel novero dei pacchetti in aggiornamento sono compresi i kernel (sia current sia lts). Non mi pare che nel mio Zenbook ci ...
- 30 luglio 2020, 21:37
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel modules mismatch
- Risposte: 14
- Visite : 1838
Kernel modules mismatch
Vi racconto una strana storia, Ho un ASUS Zenbook UX310 sul quale girano (dual boot GRUB UEFI) Arch e Win 10. Negli ultimi mesi è accaduto già due volte (suppongo dopo un aggiornamento ma non sono riuscito ad accertarlo visto che lo faccio quasi giornalmente) che si disallineassero le versioni dei k...
- 7 luglio 2020, 18:54
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Passare ad Arch Linux
- Risposte: 7
- Visite : 637
Re: Passare ad Arch Linux
Arch è una meraviglia unica; basta avere una cultura informatica "di base", pazienza, poca simpatia per la pappa pronta (spesso tossica...) e un pizzico di sana curiosità per installarla, utilizzarla e mantenerla. In oltre un decennio ha mostrato di digerire e sopportare di tutto; miei errori anche ...
- 7 luglio 2020, 17:50
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: "cannot get freq at ep 0x84" in journalctl
- Risposte: 0
- Visite : 409
"cannot get freq at ep 0x84" in journalctl
Anche se non ho inconvenienti funzionali significativi, a tempo perso sto cercando di pulire il "giornale" dai messaggi di errore/warning che insorgono durante il boot. Vi chiedo un aiuto per capire cosa significa e come può essere eliminato questo: usb 2-4: 3:1: cannot get freq at ep 0x84 Dando un ...
- 30 aprile 2020, 14:38
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Core dump da journalctl
- Risposte: 7
- Visite : 511
- 30 aprile 2020, 10:55
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Core dump da journalctl
- Risposte: 7
- Visite : 511
Re: Core dump da journalctl
Potresti chiedere a pacman: pacman -Qo mcm-apply Se è stato installato nella maniera corretta dovresti trovarne traccia. L'unico pacchetto che in qualche modo gli somiglia è mcm in AUR; ti ricorda qualcosa? Hai ragione... [nicola@k6400 ~]$ pacman -Qo mcm-apply /usr/bin/mcm-apply è contenuto in mate...
- 30 aprile 2020, 9:50
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Core dump da journalctl
- Risposte: 7
- Visite : 511
Re: Core dump da journalctl
Si evince che hai probabili problemi con libgtk. Sì e no, sai? A me insospettiva di più quell'mcm-apply. l'ho cercato nel filesystem, trovandolo tra i programmi avviati automaticamente dalla sessione grafica utente. Visto che comunque non funzionava l'ho "segato". Ora il coredump non c'è più :) Ovv...
- 29 aprile 2020, 12:39
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Core dump da journalctl
- Risposte: 7
- Visite : 511
Core dump da journalctl
Visto che in tempi Covid c'è più possibilità di fare manutenzione alla nostra Arch, mi sono messo a spulciare l'output di journalctl a caccia di anomalie o aspetti da perfezionare. Mi è rimasta questa: apr 29 10:06:01 k6400 systemd-coredump[823]: Process 806 (mcm-apply) of user 1000 dumped core. Sta...
- 9 aprile 2020, 20:47
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Re: Sostituire syslinux con Grub2
è un Athlon64 6000+ dual core su mobo Abit KN9. In effetti trovo anch'io interessante quello che dice quel testo, anche se si parla di GRUB.
- 8 aprile 2020, 20:35
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Re: Sostituire syslinux con Grub2
Certo che l'ho fattoHai scritto appena sopra che hai corretto la sintassi.
Lo hai fatto o no?

Gparted conferma che la partizione ha il bit di boot attivo ("1")
- 8 aprile 2020, 17:37
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Re: Sostituire syslinux con Grub2
Beh... anch'io distinguerei :) ma se non riesco a trovare la sintassi (ammesso che ci sia) per istruire Syslinux (che comunque mi sembra un po' meno raffinato di GRUB) ci sarà poco altro da fare. Sì, ho provato anche a selezionare il disco da BIOS ma sapevo già che non avrebbe funzionato. Su quell'H...
- 7 aprile 2020, 19:29
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Re: Sostituire syslinux con Grub2
Ho provato anche la sintassi da te suggerita. Funziona per Windows ma non per DOS 

- 7 aprile 2020, 12:02
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Re: Sostituire syslinux con Grub2
L'ho pensato anch'io ma, prima della "ristrutturazione" che sto facendo, sull'MBR di quell'HDD era installato GRUB legacy (ora non più utilizzabile perché ho ridefinito alcune partizioni (senza toccare o spostare né DOS né Win, ovviamente) e i due S.O. Microsoft partivano regolarmente (Win parte anc...
- 5 aprile 2020, 11:02
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Sostituire syslinux con Grub2
- Risposte: 15
- Visite : 883
Sostituire syslinux con Grub2
All'avvio del pc vorrei poter selezionare i sistemi operativi presenti su un secondo HDD dedicato alle anticaglie ;) nella fattispecie Windows e DOS 6.22 Prima di imbarcarmi nell'impresa volevo qualche parere/consiglio/avvertenza; smanettare col boot loader è sempre una faccenda delicata... Mi chied...
- 5 aprile 2020, 10:49
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Samba letale per Mplayer
- Risposte: 5
- Visite : 353
Re: Aggiornamento Samba letale per Mplayer
Ho risolto, grazie comunque dell'aiuto 
Durante l'ultimo aggiornamento di Samba c'era stato un problema col pacchetto libwbclient.
Ora va.

Durante l'ultimo aggiornamento di Samba c'era stato un problema col pacchetto libwbclient.
Ora va.
- 1 aprile 2020, 15:01
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Samba letale per Mplayer
- Risposte: 5
- Visite : 353
Re: Aggiornamento Samba letale per Mplayer
Però ho notato che, sotto /usr/lib, oltre la directory "samba", è comparsa una directory "samba.save".
uhm...
uhm...
- 30 marzo 2020, 11:46
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Samba letale per Mplayer
- Risposte: 5
- Visite : 353
Re: Aggiornamento Samba letale per Mplayer
In verità no, sai?
Stavo cercando di accedere a banali clip video depositate nella mia home.
Non vorrei sbagliare ma Mplayer considera smbclient una dipendenza "a prescindere".
Aspetterò l'aggiornamento che giudico probabile anch'io.
Grazie 1000!
n.
Stavo cercando di accedere a banali clip video depositate nella mia home.
Non vorrei sbagliare ma Mplayer considera smbclient una dipendenza "a prescindere".
Aspetterò l'aggiornamento che giudico probabile anch'io.
Grazie 1000!

n.
- 29 marzo 2020, 20:33
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Aggiornamento Samba letale per Mplayer
- Risposte: 5
- Visite : 353
[Risolto] Aggiornamento Samba letale per Mplayer
Ave. L'aggiornamento lanciato ieri comprendeva Samba: [2020-03-28T21:57:21+0100] [ALPM] upgraded samba (4.10.10-2 -> 4.11.3-3) da quel momento Mplayer non vuol più saperne di andare; non trova una libreria che c'era nella vecchia versione di Samba ed ora non c'è più, almeno così pare: mplayer: error...
- 13 settembre 2019, 17:23
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Arch non si avvia...
- Risposte: 20
- Visite : 1506
Re: Arch non si avvia...
Lo sto provando, insieme a yaydopo anni di yaourt, sono passato a pikaur (da non confondere con packaur).
