La ricerca ha trovato 513 risultati
- 14 novembre 2014, 11:17
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Raspberry pi: problemi ftp
- Risposte: 38
- Visite : 6095
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Ciao Pepppe, credo che sia meglio se apri un topic a parte per questo problema.
- 7 novembre 2014, 14:53
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Attento però perchè non puoi fare un paragone diretto tra architettura x86 e arm. Un arm quad core non è minimamente paragonabile a un x86 quad core (e non parlo di i7 o piledriver)
- 7 novembre 2014, 14:41
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Io sinceramente non ho mai cercato alternative. A conti fatti l'odroid l'avevo pagato circa 92€ include spedizioni, alimentatore e case (forse senza IVA, non ricordo).
Se qualcuno dovesse provare il negozio slovacco magari lasci un messaggio di feedback su come si è trovato.
Se qualcuno dovesse provare il negozio slovacco magari lasci un messaggio di feedback su come si è trovato.
- 7 novembre 2014, 14:19
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Ciao quellen, io ho quella versione ma purtroppo non l'ho mai usata come desktop ma solo come server (idem per il raspberry) per cui non ti so aiutare. In rete però ho visto dei video dove fanno girare xubuntu e libreoffice (java) e pare funzionare bene. Li trovi nel loro sito mi pare hardkernel
- 7 novembre 2014, 12:14
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
L'unica che ho avuto modo di provare finora è l'ODROID U3. Per caso dove l'hai comprata? L'unico rivenditore europeo al momento è pollin.de. Ne ho comprate due lì e mi sono trovato bene, buon servizio e spedizioni veloci. L'unica pecca è che il sito è solo in tedesco e devi usare google translator ...
- 7 novembre 2014, 11:45
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Ciao a tutti, è solo una mia curiosita (non voglio parlare male di Raspberry). Esistono alternative più recenti e performanti di questo Rasbperry, che ormai è vecchio di 2 anni, ovviamente senza spendere un'occhio della testa? Mi sembra una domanda più che lecita. Le alternative ci sono, sono molte...
- 6 novembre 2014, 22:07
- Forum: Altro
- Argomento: Raspberry pi e Arch Linux
- Risposte: 166
- Visite : 119006
Re: Raspberry pi e Arch Linux
1- che fine ha fatto la versione di arch per rasp? (sui download del sito di raspberry è scomparsa), sono troppo affezionato ad arch per cambiare.... :D http://archlinuxarm.org/platforms/armv6/raspberry-pi 2- sapete consigliarmi un modulo wirless compatibile con rasp b+ e che abbia la funzione di p...
- 28 febbraio 2013, 11:52
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
- 6 febbraio 2013, 15:15
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Puoi usare Archey oppure ScreenfetchK' Dash ha scritto:Carino!ange ha scritto:Ho voluto provare a ricreare GNOME 2.32.x e mi è uscito questo
PS: per lo sfondo non trovai quello di Ubuntu 10.04
Ma come fate a fare quella schermata di informazioni col logo di arch sul terminale? è uno script?
- 1 febbraio 2013, 21:46
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Facendo così scattare in automatico il ban..masque ha scritto: TIP: lasci awesome per passare a qualcosa di misterioso ma sempre tiling? (mo' adesso, dirà "Unity")
- 31 gennaio 2013, 18:42
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Per ora non dico niente....prima testo....poi si vedrà Qual è il window manager dinamico che ha dato origine a tutti gli altri, e che per sua stessa natura è forse il più vicino in assoluto alla filosofia KISS? Insomma, il dwm per eccellenza? Comunque, secondo me il concetto di "molto meglio" va co...
- 29 gennaio 2013, 14:49
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Dicci!!
Comunque anch'io suo provando una cosa nuova..
A breve posto uno screen
Comunque anch'io suo provando una cosa nuova..
A breve posto uno screen
- 8 gennaio 2013, 22:42
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Io l'ho usato per un po'però alla fine mi trovavo molto meglio con i3, anche come configurazione
- 7 gennaio 2013, 16:32
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
@Paci: ma infatti umby non voleva dire che non le devi caricare su servizi esterni, anzi. È solo che imageshack è un po' pessimo
Io ti consiglio omploader

Io ti consiglio omploader

- 24 dicembre 2012, 20:27
- Forum: Annunci
- Argomento: Buone Feste e Buon 2013
- Risposte: 38
- Visite : 37988
Re: Buone Feste e Buon 2013
Auguri anche da parte mia! 

- 24 dicembre 2012, 15:57
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
- 24 dicembre 2012, 11:41
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Carino Ziggy! Mi passeresti il wall?
- 19 dicembre 2012, 16:15
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Credo che la selezione del carattere sia separata, cioè volendo potresti avere un font per i3bar e uno diverso per conky. Ah mi sono dimenticato, per la nota basta che la copi dai miei config e la incolli, attento soltanto che non tutti i fontset la riconoscono. Io usavo tamsyn e ho dovuto installa...
- 19 dicembre 2012, 15:50
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Credo che la selezione del carattere sia separata, cioè volendo potresti avere un font per i3bar e uno diverso per conky. Ah mi sono dimenticato, per la nota basta che la copi dai miei config e la incolli, attento soltanto che non tutti i fontset la riconoscono. Io usavo tamsyn e ho dovuto installar...
- 19 dicembre 2012, 13:03
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
Dopo aver perso una giornata davanti a conky per farlo funzionare con json e mostrare correttamente i colori in i3bar vi faccio vedere il risultato :) http://ompldr.org/tZ244Zg Potresti postare il conkyrc? piacerebbe anche a me colorare un po la i3bar.. E il simbolo della nota? come si fa a metterl...
- 18 dicembre 2012, 19:37
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
- 11 dicembre 2012, 15:59
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: problema con /lib
- Risposte: 19
- Visite : 1321
Re: problema con /lib
neanche in ambiente chroot riesco ad entrare,ho seguito questa guida https://wiki.archlinux.org/index.php/Change_Root e quando vado a dare il comando chroot . /bin/bash dice che il file non esiste(no such file or directory) quando in realtà esiste.........qualche idea? Reinstalla :mrgreen: So che n...
- 10 dicembre 2012, 21:49
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
- 3 dicembre 2012, 14:45
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561
Re: I nostri desktop
L'ho fatto ma non succede nulla...TheImmortalPhoenix ha scritto:Basta mettere le 3 parentesi graffe all'inizio e alla fine della porzione di testo da nascondere

- 1 dicembre 2012, 15:32
- Forum: Desktop
- Argomento: I nostri desktop
- Risposte: 3862
- Visite : 558561