La ricerca ha trovato 1019 risultati
- 24 ottobre 2015, 19:01
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Ultime modifiche: 1) anche il mount delle iso è stato portato a sd-bus (tramite udisks2). 2) rimossa la dipendenza su libmagic 3) aggiunti 2 sorting differenti dei file/cartelle: per dimensione e per ultima modifica (cambiare tipo di sorting in uso con '.' (punto) ) 4) finalmente supporto il ridimen...
- 28 settembre 2015, 11:11
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Boh, vado a memoria: il fm di ubuntu lo fa (se clicchi due volte su un pacchetto .deb lancia l'installatore). Diciamo che se un utente scarica un file pacchetto, non vedo perché il fm non debba gestirlo; è un file come gli altri: cosi come monta le ISO o estrae gli archivi, può tornare comodo che in...
- 26 settembre 2015, 14:04
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Ok, adesso se l'utente preme invio sul file di un pacchetto scaricato, chiederà se installarlo, e poi nel caso lo installa. Se il pacchetto ha delle dipendenze, si scarica le dipendenze e le installa. Utilizzo ancora sd-bus come API, e packagekit. Ho aggiornato il PKGBUILD (e quindi il pacchetto aur...
- 24 settembre 2015, 14:35
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Ok, ho implementato il mount di device usb tramite udisks2 e sd-bus. A breve aggiorno il pkgbuild su aur per rispecchiare le nuove modifiche. Semplicemente, premi 'm' (o 'M', non cambia) con ncursesFM avviato e passerai alla modalità device, in cui puoi selezionare un device per il mount. Al momento...
- 23 settembre 2015, 12:12
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Vorrei prima implementare una lista dei block device collegati e quindi dare la possibilità di montarli tramite udisks2 e chiamata a dbus/kdbus (sempre con l'api sd-bus). Non so come potrei fare per implementare ciò che mi richiedi...non li ho mai usati purtroppo. Ma lo aggiungo alla TODO, poi cerch...
- 22 settembre 2015, 11:31
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Ops -.-
Sistemo subito, scusa!
EDIT: fixed. Scusa, è che non avendo installato libconfig non mi testava la compilazione di quella parte di codice, che ho cambiato proprio in questi giorni (scordandomi di reinstallare libconfig per testarla ovviamente -.- )
Sistemo subito, scusa!

EDIT: fixed. Scusa, è che non avendo installato libconfig non mi testava la compilazione di quella parte di codice, che ho cambiato proprio in questi giorni (scordandomi di reinstallare libconfig per testarla ovviamente -.- )
- 22 settembre 2015, 10:20
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Già fatto mesi fa 
Dovrei aggiornare il post, a breve lo farò!

Dovrei aggiornare il post, a breve lo farò!
- 21 settembre 2015, 14:22
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
Re: ncursesFM, file manager scritto in C
Aggiunto un link alla immagine fullscreen
Grazie!

Grazie!
- 19 settembre 2015, 20:48
- Forum: Progetti
- Argomento: ncursesFM, file manager scritto in C
- Risposte: 13
- Visite : 5682
ncursesFM, file manager scritto in C
Ciao a tutti! Volevo presentarvi il mio progetto degli ultimi mesi: un fm scritto in C con la UI in ncurses. Penso che ormai sia piuttosto stabile e maturo. Innanzitutto, link a github: https://github.com/FedeDP/ncursesFM . Al link c'è una lista completa delle feature, vedo di riassumere le principa...
- 16 settembre 2014, 22:17
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Re: Clone snake in C e ncurses
Nelle versioni precedenti facevo scegliere il livello all'inizio...ma per me questa velocità è giusta: più lento annoia e fino ad almeno una quarantina di frutti mangiati, il serpente è troppo corto per creare problemi; invece com'è ora, bisogna comunque stare un minimo attenti anche dopo già una qu...
- 16 settembre 2014, 17:02
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Re: Clone snake in C e ncurses
Nell'ultima versione (3.3) ho fixato il bug di cui parlava KleinerMann...effettivamente non era così complicato da fixare 

- 24 agosto 2014, 23:30
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Re: Clone snake in C e ncurses
@smlb: potrei, ma tutto sommato non cambia assolutamente nulla, e penso che più persone siano abituate con le frecce 
Son contento ti piaccia! Installalo da aur!

Son contento ti piaccia! Installalo da aur!

- 24 agosto 2014, 23:27
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Re: Clone snake in C e ncurses
Ok ho trovato dov'è il problema, ma mi son reso conto che è stato un effetto involontario di una scelta implementativa, e non la cambierò :) Il fatto è che nello switch getch (https://github.com/FedeDP/Snake/blob/master/snake.c#L242) controllo che la direzione della testa del serpente non sia contra...
- 24 agosto 2014, 20:05
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Re: Clone snake in C e ncurses
Direi che non è voluto ahahah dannazione, debug debug debug!!
Devo capire dove sia il problema...
Devo capire dove sia il problema...
- 24 agosto 2014, 15:24
- Forum: Progetti
- Argomento: Clone snake in C e ncurses
- Risposte: 8
- Visite : 4386
Clone snake in C e ncurses
Ciao a tutti! Visto che in questi giorni non avevo granché da fare, mi sono divertito a scrivere un semplice clone di snake in C e ncurses. Il pacchetto è già in aur: https://aur.archlinux.org/packages/snake-ncurses/ . Il codice è disponibile su git: https://github.com/FedeDP/Snake . Come sempre, cr...
- 29 luglio 2014, 12:52
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] Impostazioni power manager di xfce ignorate
- Risposte: 6
- Visite : 1095
Re: Impostazioni power manager di xfce ignorate
Xflock non supporta slimlock, quindi devi modificare il file "/usr/bin/xflock4" e aggiungere slimlock come in questa mail : http://bug-attachment.xfce.org/attachment.cgi?id=4531 .
- 28 luglio 2014, 22:15
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: upowerd si pappa tutta la ram!
- Risposte: 23
- Visite : 3165
Re: upowerd si pappa tutta la ram!
Non ascoltare quel matto di (ex) umby :D sudoers non si tocca! Comunque praticamente agendo su sudoers stai dando il privilegio di eseguire un comando a qualsiasi utente...insomma diciamo che è una grossa forzatura e sarebbe preferibile evitarla. Puoi dare un "sudo systemctl mask upower.service" per...
- 27 luglio 2014, 21:54
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: upowerd si pappa tutta la ram!
- Risposte: 23
- Visite : 3165
Re: upowerd si pappa tutta la ram!
Il fatto è che killare upowerd con xfce4-session, significa non poter spegnere/riavviare/sospendere tramite il menu delle azioni di xfce, in più la gestione energetica smetterebbe di funzionare. Insomma, non è la maniera "pulita" di farlo. Xfce è per sua natura molto modulare, quindi l'approccio di ...
- 27 luglio 2014, 10:17
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: upowerd si pappa tutta la ram!
- Risposte: 23
- Visite : 3165
Re: upowerd si pappa tutta la ram!
In realtà è più complessa la roba, perché startxfce (presumo stia usando xfce su manjaro, dato che tu non l'hai specificato) avvia upowerd comunque. Se volessi eliminare la dipendenza su upower dovresti eliminare xfce4-session e xfce4-power-manger. Così toglieresti via anche upower. Unico problema è...
- 17 luglio 2014, 23:43
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: pepper-flash video a scatti
- Risposte: 6
- Visite : 1283
Re: pepper-flash video a scatti
Prova a avviare chromium con il flag "chromium --ignore-gpu-blacklist" e riprova. Se dovesse funzionare, vai in "chrome://flags" e cerca "Override dell'elenco di software di rendering" e attivalo.
EDIT: 1000esimo messaggio wow
EDIT: 1000esimo messaggio wow

- 2 luglio 2014, 12:59
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel 3.15 e la frequenza > 2.40 Ghz
- Risposte: 9
- Visite : 1594
Re: Kernel 3.15 e la frequenza > 2.40 Ghz
Se la temperatura è più alta evidentemente gira a frequenze maggiori. Beh comunque è inutile cambiare il governor, a meno che non avvii con intel_pstate=disable dalla linea di grub. Altrimenti (e ti consiglio di fare cosi a meno che la situazione non sia insostenibile) aspetta qualche update del ker...
- 1 luglio 2014, 18:24
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel 3.15 e la frequenza > 2.40 Ghz
- Risposte: 9
- Visite : 1594
Re: Kernel 3.15 e la frequenza > 2.40 Ghz
Utilizza l'intel_pstate driver, che se ne frega dei gestori disponibili. Cito il wiki inglese intel_pstate This driver implements a scaling driver with an internal governor for Intel Core (SandyBridge and newer) processors. Insomma, non ti preoccupare, a meno che effettivamente la batteria non duri ...
- 24 giugno 2014, 23:07
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Steam e GPU ATI dedicata
- Risposte: 7
- Visite : 1218
Re: Steam e GPU ATI dedicata
Non vorrei che sia prime non configurato a dovere allora...Purtroppo non avendo mai avuto nè optimus nè prime, non so aiutarti oltre!
- 24 giugno 2014, 11:50
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Steam e GPU ATI dedicata
- Risposte: 7
- Visite : 1218
Re: Steam e GPU ATI dedicata
"DRI_PRIME=1 glxgears"
funziona vero?
funziona vero?
- 22 giugno 2014, 15:45
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Steam e GPU ATI dedicata
- Risposte: 7
- Visite : 1218
Re: Steam e GPU ATI dedicata
Sposta in un'altra cartella il file /home/ange/.local/share/Steam/ubuntu12_32/steam-runtime/i386/lib/i386-linux-gnu/libgcc_s.so.1 . Poi dovrebbe andare.
Se va, puoi anche eliminarlo poi quel file
Se va, puoi anche eliminarlo poi quel file
